REDAZIONE LECCO

"Troppi bruciano il rosso all’incrocio sulla ex Sp 639"

L’assessore Caremi: ora controlli anche con le telecamere per garantire più sicurezza

Un impianto semaforico tecnologico quello posizionato lungo la ex Sp639 Lecco Bergamo, all’incrocio tra Corso Europa e Via Lavello. L’impianto è stato posizionato e le prime verifiche sono state sperimentali. L’assessore Luca Caremi aveva più volte detto: "In troppi passano col rosso. Presto si partirà con controlli e sanzioni". Oltre cento le violazioni in pochi giorni. Sono davvero tanti i casi nei quali le auto che hanno attraversato l’incrocio con il rosso lungo la Lecco Bergamo, poco lontano dal centro della città, all’incrocio tra Corso Europa e Via Lavello. Dati che arrivano da una nuova telecamera fatta posizionare di recente dal Comune nei pressi dell’impianto semaforico, per verificare il rispetto delle norme del Codice della Strada. Questa sorta di "grande fratello" è diventato ufficialmente operativo. "La sperimentazione ha dato risultati preoccupanti, spiega Luca Caremi, assessore alla Polizia locale di Calolziocorte. Abbiamo scoperto infatti che sono davvero tanti gli automobilisti, o le persone in moto o alla guida di furgoncini che passano con il semaforo rosso. In caso di violazioni saranno elevate anche le multe". Le sanzioni oscillano dai 167 ai 222 euro, oltre alla decurtazione di 6 punti della patente. Il semaforo con la nuova telecamera si trova, come detto, lungo la ex Sp 639, nei pressi delle scuole di Foppenico e della svolta in Via Lavello dove si trova l’asilo e, poco più sotto un supermercato. Anche qui si dovrà intervenire perché sono in molti che, sempre da Corso Europa, provenienti da Bergamo svoltano anche se c’è il divieto. Una situazione pericolosa anche perché a svoltare è anche chi porta i bimbi all’asilo. Al momento i controlli hanno riguardato la direzione Bergamo, ma potrebbe essere monitorata anche la carreggiata verso Lecco.Vladimiro Dozio