FABIO LANDRINI
Cronaca

Stadio Rigamonti-Ceppi, ecco il primo strato di erba sintetica

Festa per la posa del primo strato di verde

Il restyling

Lecco, 21 luglio 2018 - Proseguono con regolarità i lavori per la realizzazione del nuovo campo in erba sintetica al Rigamonti-Ceppi di Lecco ad opera della società Sofisport. Nel corso della mattinata è stato posato il primo strato verde in presenza del presidente onorario della Calcio Lecco Angelo Battazza, del geometra Angelo Selva e dell’amministratore della società Sofisport Roberto Nusca. Intanto prosegue anche l’intervento collaterale sulle gradinate a cura di volontari, la maggior parte migranti. Gli spalti sono stati puliti e scrostati, preparati e saranno verniciati. "Gli spalti stanno cambiando veste grazie a un progetto di collaborazione che vede all’opera gli ospiti delle strutture di accoglienza situate in città – ricorda il sindaco Virginio Brivio –. L’obiettivo è concludere gli interventi entro il 15 agosto".

Per questo l’impresa Rigamonti si è resa disponibile alla sabbiatura delle tribune, in preparazione della loro verniciatura. Cinque settimane di tempo e gruppi di trenta persone alla volta si alternano ogni giorno, dalle 9 alle 12. Si tratta di un progetto voluto dagli stessi migranti e che ha trovato d’accordo l’Amministrazione comunale. "Riteniamo giusto che queste persone si integrino il più possibile con le comunità che li ospitano, anche attraverso lavoretti socialmente utili che consentono loro di apprendere anche una professione – afferma Brivio –. Non è stato un percorso facile, ma ora, soprattutto grazie al lavoro delle associazioni che si occupano di accoglienza, i frutti ci sono e si vedono". L’investimento, realizzato interamente dal presidente della Calcio Lecco Paolo Di Nunno ammonta a circa 520mila euro. Ben 190 mila euro saranno utilizzati per la realizzazione del sottofondo e 182mila per il manto, 20mila per l’impianto di irrigazione, cinquemila euro per le nuove porte e panchine e 13mila per la sistemazione dell’area esterna.

"Il terreno di gioco scelto è lo stesso che viene utilizzato dalle squadre di serie A per le strutture di allenamento – aveva garantito Nusca – è un sintetico di ultimissima generazione che vanta ben tre brevetti mondiali, ma che soprattutto è un prodotto garantito dalla qualità made in Italy". Entro un mese sarà poi consegnato al club di via don Pozzi.