
Un momento dell'addestramento in forra
Introbio (Lecco), 20 aprile 2023 – Soccorritori del Soccorso alpino lombardo a lezione di soccorso in forra, non sui banchi di scuola, ma direttamente sul campo, a Introbio, in Valsassina.
Oltre ai tecnici della Squadra forra regionale, hanno partecipato alle grandi manovre di addestramento una quindicina di soccorritori delle V Delegazione Bresciana, VI Orobica, VII Valtellina - Valchiavenna, IX Speleologica, XIX Lariana. In cattedra sono saliti un istruttore nazionale e un istruttore regionale, oltre a un medico del Cnsas.
Tra i soccorritori del Soccorso alpino ci sono infatti medici e infermieri, certificati nelle scuole del Cnsas e abilitati a operare in ambiente impervio. I partecipanti hanno ripassato le manovre da attuare nelle diverse situazioni di emergenza che possono crearsi durante la progressione in forra, non solo durante l'attività personale ma anche durante gli interventi di soccorso, quando le fasi operative sono più concitate e sono necessarie la massima concentrazione e preparazione.
Il primo giorno si è lavorato “a secco”, in falesia vicino alla Casa delle guide a Introbio, per focalizzare le varie manovre; il secondo giorno nel torrente Caldone in Val Boazzo, dove già si sono verificati incidenti nel corso degli anni, per applicare poi sul campo quanto considerato il giorno prima.