L.M.
Cronaca

Galbiate, cieco cade per una buca in strada: il Codacons denuncia il Comune

Il presidente Donzelli: "Non si può rischiare che i cittadini si facciano male per la mancata cura delle strade"

Il tribunale

Galbiate, 20 dicembre 2019 - Potrebbe approdare in Procura la disavventura di un uomo di cinquantuno anni, non vedente, che ha rischiato di essere investito da un’auto dopo essere caduto dal marciapiede sulla sede stradale per via delle numerose buche nella strada che porta alla stazione di Sala al Barro. "Non si può rischiare che i cittadini si facciano male a causa della buche che l’amministrazione comunale non provvede a sistemare, non garantendo così una manutenzione puntuale e ricorrente, soprattutto in questi mesi, dato che col maltempo i marciapiedi sono soggetti a maggiore usura".

A dirlo è Marco Maria Donzelli, presidente dell’Associazione che aggiunge: " Il signore è cieco da quando aveva 14 anni ma la possibilità di una vita piena non dipende solo dalla sua forza di volontà, dipende anche, più banalmente, dal buono stato di conservazione di strade e marciapiedi, al di là dei progetti e dei proclami in favore delle persone con disabilità. E se l’amministrazione non compie il suo dovere chi paga? Naturalmente i cittadini, in termini di danno patrimoniale e non patrimoniale". Proprio per questi motivi il Codacons, che da sempre è impegnata a tutelare la sicurezza degli utenti della strada, "presenterà un esposto alla Procura della Repubblica al fine di verificare eventuali responsabilità della della Pubblica Amministrazione". Ora toccherà agli uomini di Antonio Angelo Chiappani (nella foto) capire se dietro alla vicenda si possa rivelare un comportamento omissivo da parte del Comune.