La Polizia di Stato ieri ha compiuto 171 anni, ma la festa verrà celebrata domani, sia a Roma, sulla terrazza del Pincio, sia a Lecco. A Lecco alle 9.45 verrà deposta una corona d’alloro ai piedi della lapide dei poliziotti caduti in servizio nel piazzale della questura. La deporrà il questore Ottavio Aragona insieme al prefetto Sergio Pomponio, alla presenza di funzionari e agenti in servizio e in congedo e del cappellano don Andrea Lotterio. Alle 11 quindi la cerimonia nella sala conferenze di Palazzo Falck in piazza Giuseppe Garibaldi, con la rassegna dei poliziotti schierati e gli onori, la lettura dei messaggi di Presidente della Repubblica, ministro dell’Interno e capo della Polizia, la proiezione di un video realizzato dagli investigatori della Scientifica, il discorso del questore, la consegna dei premi e dei riconoscimenti agli agenti e un intrattenimento musicale. Al termine, in piazza, verranno proposte alcune iniziative organizzate dai poliziotti delle diverse specialità e della Scientifica. D.D.S.
CronacaFesta della Polizia Celebrazioni in piazza ricordando i caduti
Festa della Polizia Celebrazioni in piazza ricordando i caduti
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
ResegUp “dimezzata” per colpa del maltempo. Pioggia e fango però non fermano la festa
Cronaca
Suello, strada allagata: chiuso l'ingresso in Statale 36
Cronaca
A 92 anni a bordo del sidecar progettato dal padre Domingo
Cronaca
Dal Belgio sulla Guzzi sport 14 grazie anche al "doctor Casati"
Calcio
Il Lecco e i suoi tifosi non smettono di sognare la B. Seimila allo stadio per la sfida con il Cesena