A Bellano torna la Pesa Vegia, con cui da più di quattro secoli si rievoca l’emanazione di una grida nel 1604 cui cui il governatore Pedro Acevedo, Conte di Fuentes annullava un suo precedente editto e ripristinava in uso le vecchie unità di misura.
Il programma prevedere alle 9 l’apertura dell’Orrido Magic Christmas Lights e di San Nicolao, il nuovo polo museale di arte contemporanea. Biglietteria aperta dalle 14 nel cortile delle scuole e dalle 16 ingresso alle location. Si possono visitare il presepe vivente ai giardini della Puncia, la corte di re Erode alla scuola dell’infanzia Grossi, il consiglio comunale e la corte del Podestà in municipio, la casa della Teresa di Pom in via Plinio, l’oasi dei Re Magi all’Orrido e l’osteria dei mercanti in stazione.
Sono anche possibili giri sul lago a bordo delle lucie, le tipiche imbarcazioni del Lario, con partenza dal molo medievale. In municipio è anche allestita una mostra dedicata alla Pesa Vegia, mentre dalle 15 alle 16,30 in oratorio va in scena uno spettacolo teatrale. Gran finale alle 21 con il traino delle pese per le vie del paese, mentre alle 21.45 l’appuntamento è con la rappresentazione “Aspettando la barca“ di Andrea Vitali.
Alle 22 l’arrivo della gondola dei messi spagnoli e a seguire la lettura della benevola ordinanza dal balcone del municipio, il corteo dei Re Magi con inizio alle 22.45, e l’accensione del falò sul molo allo scoccare della mezzanotte. "Grazie a tutti i volontari che si prodigano per l’organizzazione e la gestione della manifestazione", commenta il sindaco Antonio Rusconi.