REDAZIONE LECCO

Il rapper Sfera Ebbasta in tour a Lecco

Il 6 dicembre si esibirà al Dancing Lavello

Sfera Ebbasta

Lecco, 28 novembre 2016 – La rivelazione del rap italiano in tour a Lecco. Sfera Ebbasta, nome d'arte del giovane Gionata Boschetti di Cinisello Balsamo, martedì 6 dicembre si esibisce al Dancing Lavello, accompagnato dal noto produttore Charlie Charles.

Il rapper milanese è considerato come uno dei migliori della nuova generazione contemporanea italiana e internazionale. Proporrà dal vivo tutti i brani tratti dal suo ultimo album, uscito lo scorso 9 settembre e che ha già scalato ogni classifica. Da “Notti” a “Visiera a Becco” sino a “Equilibrio”, “Balengiaca” e “Figli di Papà”, brano attualmente in rotazione radiofonica e già certificato disco d’oro, l’album include inoltre “BRNBQ” e “Cartine Cartier”, singoli che hanno anticipato l’uscita del nuovo album e che hanno già superato rispettivamente le 8 e le 9 milioni di visualizzazioni su Vevo.

"Sono felice di intraprendere questa nuova dimensione live che mi porterà in giro per l’Italia sino alla prossima primavera. Sarà un lungo tour – commenta Sfera Ebbasta –. Ora più che mai sono pronto per affrontare questa grande avventura dal vivo. Con il supporto dell’organizzazione diretta da Thaurus Live abbiamo in riservo tante sorprese e special guest che nelle varie tappe si alterneranno sul palco, insieme a me, dando vita ad un vero e proprio show.”

Grazie ad un sound magnetico ed ammaliatore in grado di catturare sin dal primo ascolto, Sfera Ebbasta, in questa nuova dimensione live, sarà pronto a stupire il grande pubblico con numerosi effetti speciali. Accanto ai brani del suo ultimo lavoro, l’artista, durante le sue performance dal vivo, riproporrà al contempo i successi che hanno segnato definitivamente l’inizio della sua carriera musicale: da “XDVR”, brano che ha prestato il titolo al suo primo progetto in freedownload, sino a “Panette”, Rapina”, “Mercedes Nero”, “Più forte”, “Brutti Sogni” e “Blunt & Sprite”, non mancherà inoltre l’occasione di riascoltare “Ciny”, inno alle proprie origini che lo ha reso noto in tutto il Paese, oltrepassando le problematiche intrinseche al quartiere e dimostrando come nella vita tutto sia possibile ed ognuno sia artefice del proprio destino.