
La partenza dell'edizione 2015
Lecco, 17 settembre 2016 - Conto alla rovescia per l’appuntamento di domani con l’edizione 2016 della Camminata Manzoniana che prenderà il via alle 9 dal piazzale Centro commerciale «La Meridiana». Camminata aperta a tutti che offrirà come sempre tre percorsi con arrivo a Villa Manzoni: il Blu, più breve e facile da 5,5 chilometri; l’Arancione di media lunghezza con i suoi 11 chilometri e il Rosso, percorso lungo, che impegnerà i partecipanti per ben 20 chilometri. Un’iniziativa targata Ltm-Lecchese turismo manifestazioni grazie alla quale si potranno visitare e attraversare i celebri luoghi di manzoniana memoria de «I Promessi Sposi», ma anche scorci e angoli meravigliosi della nostra città.
Per il secondo anno consecutivo, lungo il percorso, la compagnia teatrale «Il Filo Teatro» di Maggianico proporrà dieci rappresentazioni, dieci quadri manzoniani, che saranno: Quel ramo del lago di Como, Questo matrimonio non s’ha da fare, La notte degli imbrogli, Addio Monti, La monaca di Monza, Assalto ai forni, La conversione dell’Innominato, La peste, Il perdono e Il matrimonio. Durante la giornata di domenica, il museo di Villa Manzoni sarà aperto e visitabile al prezzo ridotto di 4 euro in compagnia di due guide, che faranno da Ciceroni, sponsorizzate da Ltm. A fare da cornice al grande appuntamento di domenica i trampolieri che apriranno la Camminata Manzoniana al via dal piazzale del centro commerciale, mentre i Firlinfeu Renzo e Lucia di San Giovanni allieteranno l’arrivo. Un appuntamento che vede il patrocinio di Regione, Provincia, Comune e Telethon associazione quest’ultima alla quale verrà devoluto il ricavato, da sempre impegnata a supportare la ricerca per sconfiggere le oltre settemila malattie genetiche ancora senza cura.
«Confidiamo nella grande partecipazione dei lecchesi e non solo – commenta il presidente di Ltm Enrico Valsecchi –. L’obiettivo è quello di superare il record di partecipazione dello scorso anno che fu di 2.200 partenti. Un risultato che avrebbe una triplice valenza: il buon successo dell’iniziativa, la promozione del nostro splendido territorio e un aiuto sostanzioso per Telethon». Una giornata che coniuga benessere e turismo in città, facendo conoscere anche agli stessi lecchesi scorci della propria città che magari non erano particolarmente noti ai più. Ma la Camminata attira anche persone da oltre confine: lo scorso anno partecipò pure un turista statunitense.