
di Vittorio Bellagamba
Amazon ha avviato un piano di assunzioni per 1.100 addetti a tempo indeterminato nei prossimi tre anni. Con il centro di distribuzione di Novara e il centro di smistamento di Spilamberto (Modena), l’organico aumenterà considerevolmente e arriverà a sfiorare le diecimila unità considerati gli 8.500 posti già creati nel Paese. Il lancio di questi due nuovi siti comporterà un ulteriore investimento di oltre 230 milioni di euro che si aggiungeranno ai 5.8 miliardi di euro già investititi da Amazon in Italia negli ultimi dieci anni. Amazon continua a espandere la sua rete logistica per soddisfare la crescente domanda da parte dei clienti, espandere la selezione di prodotti e supportare le piccole e medie imprese che decidono sempre più di vendere i propri prodotti avvalendosi della logistica di Amazon per le attività di magazzino e consegna.
Il centro di smistamento di Spilamberto sarà il secondo sito di questa tipologia aperto da Amazon in Emilia Romagna dopo quello di Castel San Giovanni, e il terzo a livello nazionale. Sempre Vailog srl (Gruppo Segro) è responsabile della costruzione del nuovo magazzino in cui saranno creati oltre 200 nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato entro il 2023. I dipendenti del centro di smistamento si occuperanno di smistare e preparare i pacchi, provenienti dai centri di distribuzione, per la spedizione ai depositi di smistamento, prima della consegna finale ai clienti.
Amazon è in procinto di avviare il processo di selezione nei due centri logistici per le posizioni manageriali, tecniche e le funzioni di supporto a cui sarà possibile candidarsi accedendo ai seguenti link https:www.amazon.jobsenlocationsnovara-italy e https:www.amazon.jobsenlocationsspilamberto-italy. La selezione degli operatori di magazzino avrà inizio in primavera. I dipendenti saranno assunti al quinto livello del Contratto nazionale del Trasporto e della Logistica con un salario d’ingresso di €1.550 lordi, tra i più alti del settore, e numerosi benefit che includono sconti per i dipendenti su Amazon.it e un’assicurazione integrativa contro gli infortuni. Amazon offre ai propri dipendenti ulteriori opportunità come il programma Career Choice, che copre fino al 95% del costo delle rette e dei libri di testo per chi desidera specializzarsi in un ambito specifico frequentando corsi professionali per quattro anni. Inoltre, sono aperte anche molte posizioni in tutta Italia (https:www.amazon.jobsitsearch?base_query=&loc_query=Italy&loc_group_id=italy-override) che coprono diverse aree tematiche, rivolte a persone con ogni tipo di formazione, aspirazioni professionali, livello di istruzione ed esperienza: oltre alle molte posizioni nella logistica, tra i profili ricercati si spazia dal Marketing e Comunicazione – per esempio Amazon è alla ricerca di un Sr. Marketing Manager - Amazon Business per la sede di Milano –, alla tecnologia e robotica - il team europeo di Advanced Technology è alla ricerca di un ingegnere senior, un Robotics Sr. Technical Integration Manager, per guidare l’innovazione e sviluppare tecnologie rivoluzionarie all’interno del team con sede a Vercelli. Senza dimenticare il cinema, le produzioni originali, lo sport e la musica: Amazon Studios Prime Video è infatti alla ricerca di un Junior Scripted Development Executive che lavorerà con scrittori e sceneggiatori per sviluppare storie, valutare input creativi e portarli sugli schermi dei clienti; il team di Prime Video Sports ha aperto le selezioni per un Business lead - Sports, Italy; Amazon Music sta cercando un Podcast Manager per guidare l’espansione dell’attività di podcast attraverso le operazioni sui contenuti e l’innovazione, la redazione e la gestione dei partner in Italia. "Amazon è un potente motore di crescita per l’economia italiana – ha detto Mariangela Marseglia (nella foto in basso), VP Country Manager Amazon.it e Amazon.es – e attraverso l’innovazione, gli investimenti e la creazione di posti di lavoro, Amazon sta contribuendo a trasformare il potenziale economico delle comunità urbane e rurali in tutta Italia. Abbiamo investito molto nell’economia italiana e nelle sue persone, impiegando direttamente quasi diecimila talenti che ricevono fin dal primo giorno una retribuzione competitiva e benefit, e creando, secondo studi indipendenti, 120.000 posti di lavoro aggiuntivi attraverso effetti indiretti. I nostri crescenti investimenti nel Piano Italia sono volti a costruire l’infrastruttura digitale e fisica per fornire prodotti e servizi a milioni di clienti italiani e ad aiutare lo sviluppo digitale di oltre 14.000 piccole e medie imprese italiane. Li consideriamo una risorsa per accelerare la trasformazione digitale del Paese e sostenere l’economia italiana in ripresa".