Popa canta 'Sciura milanese': un inno all’eleganza delle iconiche signore di Milano

L'artista lituana, trapiantata nel capoluogo lombardo, riflette da sempre sulla cultura del vivere italiano e con questo brano si vive un sogno ad occhi aperti

Milano, 29 gennaio 2022 - Nuovo singolo (il quarto) per Popa, l'artista lituana trapiantata a Milano. ll brano, 'Sciura Milanese', è un inno all’eleganza delle iconiche signore del capoluogo lombardo e alla loro timeless elegance: tra un caffè alla pasticceria Sissi, un vernissage in via Statuto, un inverno a Courmayeur e un’estate a St. Tropez. 

Sonorità italo disco evocano un sogno a occhi aperti, in cui ognuno di noi può vivere una giornata come quella di un grand dame milanese. Chic, sofisticata, con un cane e il cappotto beige: questa è l’iconografia della 'sciura milanese' vista dagli occhi di Popa da quando ha iniziato a lavorare nella moda in Italia e a frequentare il quadrilatero d’oro. Il videoclip è della filmaker Ippolita del Bono Venezze.

Maria Popadicenko (Popa) vive in Italia e lavora come designer di abbigliamento donna per diverse case del lusso italiane. Il progetto Popa vede la luce sulle spiagge italiane nel 2019. Insieme al suo compagno Carlos Valderrama passa giornate pigre e luminose di quell’estate osservando e riflettendo sulla cultura del vivere italiano sull’esperienza che Maria aka Popa ha di questa dolce vita. A marzo 2020 Popa era pronta and iniziare le registrazioni video per le sue prime due tracce sullo stile di vita italiano: 'Sciura Milanese' e 'Bon Vivant '(video singoli che faranno parte della “collezione” estate/autunno 2021). Ma non appena l’Italia entra di nuovo in lockdown, le produzioni dei video si arrestano, mentre il mondo cambia e i progetti vengono prorogati. Il progetto Popa continua, si adatta e prova a riflettere il mutato contesto. La prima release, 'Mare di Milano, è un inno alla gioia di vivere. Nonostante il desolante contesto socio-economico canta la speranza ed il desiderio di godersi momenti di leggerezza ed amore. 'Psicomagia', che è la seconda traccia di un concept album che vedrà la luce nel 2022, invece è un’esortazione a non arrendersi nei momenti di difficoltà. Il brano, registrato tra Napoli, Milano e Bologna (ciascun musicista nel suo appartamento o studio) vede la collaborazione ai testi di Victoria Genzini fondatrice dell’agenzia creativa Salotto Studio.