Monteverdi e Mozart. Il concerto speciale

In scena domani al Piermarini una delle più famose orchestre di strumenti antichi del mondo. Sul podio Christophe Rousset.

Monteverdi Choir & English Baroque Soloists si esibiranno domani alla Scala con brani di Monteverdi, Mozart, Haydn e Charpentier

Monteverdi Choir & English Baroque Soloists si esibiranno domani alla Scala con brani di Monteverdi, Mozart, Haydn e Charpentier

Domani sera alla Scala per la rassegna “Orchestre Ospiti“ si esibirà Monteverdi Choir & English Baroque Soloists: sul podio Christophe Rousset, al suo debutto con la formazione. L’ensemble, una delle più importanti orchestre di strumenti d’epoca al mondo, si è esibito negli anni in molti dei luoghi più prestigiosi del mondo, tra cui, oltre la Scala, il Concertgebouw di Amsterdam e la Sydney Opera House, sono rimaste celebri nel mondo della musica alcune loro tournée negli Stati Uniti. Il loro repertorio spazia da Claudio Monteverdi a Wolfgang Amadeus Mozart a Joseph Haydn. Domani sera propongono un programma che anticipa Natale con musiche di Marc-Antoine Charpentier “Noëls sur les instruments H.531 e H.534” e “Messe de Minuit pour Noël H 9”; di Johann Sebastian Bach “Schwingt freudig euch empor BWV 36” e “Unser Mund sei voll Lachens BWV 110”. Un cast d’eccezione con il soprano Hilary Cronin, il soprano Keri Fuge, il mezzosoprano Rebecca Legget, il tenore Florian Sievers e il basso Florian Stortz.

Fondata nel 1978 da John Eliot Gardiner, English Baroque Soloists ha preso parte anche a importanti produzioni operistiche insieme al Coro, con opere di Handel, Purcell e Monteverdi, e ha registrato le più grandi opere di Mozart per la Deutsche Grammophon negli anni Novanta. All’inizio del nuovo millennio l’ensemble ha preso parte al celebre Pellegrinaggio delle Cantate di Bach insieme al Coro Monteverdi, eseguendo tutte le cantate sacre di Johann Sebastian Bach in tutta Europa. A maggio 2023 l’English Baroque Soloists e il Monteverdi Choir hanno avuto l’onore di esibirsi all’incoronazione di Crlo d’Inghilterra.

G.L.