
Si torna in aula nelle scuole superiori
Milano, 23 gennaio 2021 - Scuole e zona arancione: quali sono le regole in vigore da lunedì, con la ripresa delle lezioni dopo il week-end e il cambiamento di colore nell'ambito delle strategie per il contenimento del contagio da Covid-19? La modifica principale riguarda la ripresa della didattica in presenza per le scuola superiori, nella misura minima del 50%, anche se gli istituti potranno avere a disposizione qualche giorno per attrezzarsi in vista del rientro in classe degli allievi.
Asili
Nidi e scuole materne sono aperti, come accadeva in zona rossa.
Scuola primaria
Didattica in presenza per tutti, come accadeva in zona rossa
Scuola media
Lezioni in presenza: le scuole medie lombarde riapriranno i battenti lunedì anche per le classi seconde e terze, in didattica a distanza quando la regione si trovava in zona rossa.
Scuola superiore
Didattica in presenza nella misura minima del 50%. In Lombardia l'apertura seguirà "l'organizzazione stabilita dai piani operativi delle singole prefetture", ha specificato il governatore Attilio Fontana. C'è quindi qualche giorno di tempo per adeguarsi alla ripresa e informare studenti e famiglie.
Altre restrizioni
Sono sospese gite e viaggi di istruzione. Riunioni collegiali a distanza.
Autocertificazione
Non serve per accompagnare i propri figli a scuola, a meno che l'istituto non si trovi in un Comune diverso da quello di residenza.
Mascherina
Obbligatoria per il personale scolastico e gli studenti con almeno sei anni di età, salvo eccezioni (patologie o disabilità certificate).
Trasporti
Trenord ha annunciato il potenziamento del servizio in chiave ripresa: ogni giorno 2.125 corse in Lombardia, 1.619 treni che raggiungono la città di Milano, 180 bus di rinforzo. A Milano Atm libererà mezzi da far viaggiare su 18 linee, per un totale di 180 corse in più. Domani in prefettura vertice con Regione, Comune, Ats e aziende di trasporto per il coordinamento degli orari.