Saranno 95mila, bottiglia più bottiglia meno, i tappi di spumante che voleranno in Italia fra Natale e Capodanno. Le feste di fine anno fanno registrare il massimo di domanda dello spumante italiano con circa 95 milioni di bottiglie stappate solo in Italia, tra Natale e Capodanno, in aumento dell'1% rispetto allo scorso anno.

E' quanto stima la Coldiretti nel sottolineare che oltre otto italiani su 10 (84%) non rinunciano a fare un brindisi Made in Italy a fine anno secondo l'indagine fatta dall'Istituto Ixe'.
L'aumento della domanda in Italia e all'estero - sottolinea la Coldiretti - ha spinto la produzione nazionale che dovrebbe attestarsi sopra le 970 milioni di bottiglie, per un fatturato di quasi 3 miliardi di euro, dei quali oltre i 2/3 realizzati fuori dai confini nazionali. Ma come va servito lo spumante? A spiegarlo è la stessa Condiretti.
Mai ghiacciato
Non offrirlo ghiacciato, ma tirato fuori dalla cantina un paio d'ore prima e raffreddato in un secchiello con ghiaccio tritato, acqua fredda e sale grosso.
La temperatura ideale
La temperatura migliore è compresa fra gli 8 ed i 12 gradi. Quindi il consiglio è di toglearla prima dal frigorifero dove generalmente ci sono 4 gradi.
In che bicchiere berlo
Lo spumante inoltre va bevuto esclusivamente in una flûte a forma di tulipano che consente agli aromi di svilupparsi liberamente.
Come pulire il bicchiere
Per gustare al meglio l'effervescenza dello spumante la Coldiretti indica di sciacquare i bicchieri con acqua calda e sapone neutro.
Come stappare la bottiglia
Inoltre, bisogna stappare la bottiglia tenendo con una mano il tappo e facendo ruotare con l'altra mano la bottiglia leggermente inclinata accompagnando sempre l'espulsione del tappo.
Come tenere la bottiglia
Altro suggerimento della Coldiretti è far uscire lentamente il gas e versarlo tenendo la bottiglia dal fondo e non dal collo per evitare che lo spumante si riscaldi con il calore della mano.
Mai ghiaccio nel bicchiere
Infine mai utilizzare del ghiaccio nel bicchiere e conservare lo spumante in una cantina buia, fresca e senza sbalzi di temperatura, in posizione orizzontale.