CHRISTIAN SORMANI
Cronaca

Vanzaghello come New York: giubbotto antiproiettile ai vigili

C’è un allarme sicurezza? Il sindaco: «Non ne sapevo nulla»

Un giubbotto antiproiettile

Vanzaghello (Milano), 6 gennaio 2018 - Il piccolo comando di polizia locale, con un ufficiale e due agenti. È un paese tranquillo Vanzaghello, che guarda però con attenzione ai tempi che cambiano. E così il comandante dei vigili, Maurilio Zocchi, a fine dicembre ha chiesto ed ottenuto in dotazione per gli agenti un giubbotto antitaglio e antiproiettile da usare nello svolgimento di particolari interventi in materia di sicurezza, vale a dire quando uno degli agenti esce in pattugliamento serale e notturno. La fornitura è stata affidata alla ditta “Flenghi divise” di Busto Arsizio, a cui è stato ordinato un giubbotto che riporterà in evidenza la scritta Polizia Locale e costerà 814 euro, più Iva. Un acquisto che si somma ai manganelli e alle pistole di ordinanza e che è stato deciso dal comando dei vigili, senza passare dalla giunta.

Il sindaco, infatti, si smarca dalla decisione del comandante della locale: «Francamente non ne sapevo nulla – spiega Leopoldo Angelo Giani, primo cittadino di Vanzaghello – Posso solo dire che non è un’operazione politica della giunta, che non intende soffiare sul fuoco della paura e della criminalità. In paese non esiste un particolare allarme sicurezza, la situazione è simile a quella di altri centri della zona. Di episodi cruenti che hanno interessato la polizia locale negli ultimi anni faccio francamente fatica a ricordarmene uno. L’ultimo fatto di sangue è stato quello della rapina in villa commessa tre anni fa».

Un fatto che aveva coinvolto un noto ambulante, residente in una villetta: nel corso della rapina, la moglie dell’ambulante era stata picchiata e durante la fuga dei rapinatori c’era stata una sparatoria con le forze dell’ordine. Uno dei rapinatori aveva usato una calibro nove, puntandola alla testa di una carabiniere, ma per due volte la pistola si era inceppata, mentre il malvivente era stato colpito dai militari. Forse è stato questo episodio ad aver sollecitato l’acquisto del giubbotto antiproiettile per la polizia locale. Il sindaco intanto tiene a specificare: «Lo spaccio è diminuito in maniera drastica dopo qualche operazione condotta in grande stile nel circondario. I furti in appartamento invece vanno ad ondate, qui come da altre parti. Ad ogni modo – conclude Giani – abbiamo il controllo di vicinato che funziona bene».