REDAZIONE CRONACA

Decollata e rientrata la prima missione spaziale turistica del miliardario Richard Branson

Dopo il ritardo della partenza per maltemo si è staccata dal suolo la Virgin Galactic

Richard Branson

La navicella spaziale Spaceflight Unity 22 con a bordo il miliardario britannico Richard Branson è decollata dalla base operativa della Virgin Galactic situata all'interno dello Spaceport America, nel deserto del New Mexico. A bordo insieme a Branson un equipaggio di due piloti, Dave Mackay e Michael Masucci, più tre dipendenti della Virgin Galactic. La navicella nel suo volo suborbitale raggiungerà un'altezza di 80 chilometri sopra il deserto del New Mexico.

La Virgin Galactic
La Virgin Galactic

Richard Branson ha raggiunto lo spazio a bordo della navicella spaziale Unity 22 della Virgin Galactic, coronando così un sogno iniziato 17 anni fa e aprendo la strada a un futuro turismo spaziale. «È meraviglioso, un sogno», le prima parole del miliardario britannico a bordo.

E' durata circa un'ora in tutto l'esplorazione spaziale del fondatore di Virgin Richard Branson. La navicella su cui si trovava e' gia' atterrata: il miliardario ha potuto provare l'ebbrezza dell'assenza di gravita' e della visione del pianeta da 90 km di distanza per circa un quarto d'ora.