Negli ultimi giorni si sta registrando una risalita, seppur lenta, dei contagi. Ad attestarlo sono i dati dell'ultima settimana. Complice molto probabilmente la diffusione della variante Omicron 5, la cui contagiosità pare sia più elevata dei ceppi precedenti. Intanto in Italia, dal 15 giugno, ci si appresta ad abolire ulteriori restrizioni e a levare l'obbligo di mascherina negli ultimi locali in cui era prevista anche al chiuso.

Alcuni esperti ipotizzano che in estate si possa registrare un picco di casi, ma non tutti i medici concordano su questa possibilità ma quasi tutti invitano a tenere alta la guardia in vista del prossimo autunno.
I dati in Lombardia

Sono stati 24.830 i tamponi effettuati in Lombardia nelle ultime 24 ore per un totale di 3.132 nuovi casi positivi. Stabile l'occupazione delle terapie intensive dove ci sono attualmente 20 pazienti mentre sono 458 i ricoverati nei reparti Covid ordinari (-16 rispetto a ieri). Sono stati invece 11 i morti nelle ultime 24 ore che portano a 40.647 il totale dei decessi da inizio pandemia.
I nuovi casi per provincia:
- Milano: 1.095 di cui 504 a Milano città
- Bergamo: 203
- Brescia: 351
- Como: 196
- Cremona: 92
- Lecco: 105
- Lodi: 69
- Mantova: 110
- Monza e Brianza: 297
- Pavia: 172
- Sondrio: 35
- Varese: 229
La pandemia in Italia
Sono 21.554 i nuovi casi Covid registrati nelle ultime 24 ore, contro i 23.042 di ieri ma soprattutto i 9.429 di venerdì scorso. I tamponi processati sono 170.097 (ieri 179.127) con il tasso di positività che scende dal 12,9% al 12,7%. I decessi sono 52 (ieri 84). Le vittime totali da inizio pandemia salgono cosi' a 167.305. I ricoverati nelle terapie intensive sono uno in meno (ieri -2) con 24 ingressi giornalieri, e sono in tutto 196. Nei reparti ordinari si contano invece 72 pazienti in meno (ieri -62), per un totale di 4.162. E' quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute.