REDAZIONE CRONACA

Bake Off Italia 2019, la scalata di Rong: il milanese a caccia della vittoria

Il 19enne, partito non tra i favoriti, è arrivato alla finalissima del programma

Rong a Bake Off 2019

Milano, 29  novembre 2019 - C'è anche il 19enne milanese Rong tra i quattro finalisti dell'edizione 2019 di Bake Off - Dolci in forno. Ad ambire al titolo altri tre contendenti: il toscano Riccardo, la vulcanica Martina e la combattiva Hasnaa. L'ultima puntata del programma andrà in onda stasera su Real Time. Sfida dopo sfida, è arrivato il grande giorno a Villa Borromeo d'Adda ad Arcore. I giudici Ernst Knam, Clelia D’onofrio e Damiano Carrara metteranno alla prova i concorrenti rimasti in gara, chiedendo loro la perfezione. Dopo 13 episodi verrà assegnato il titolo di Miglior pasticcere amatoriale d’Italia. Ospite e quarto giudice sarà lo chef Antonino Cannavacciuolo. 

Chi è Rong 

Come detto a contendersi la vittoria finale del programma condotto da Benedetta Parodi c'è anche un giovanissimo meneghino, Rong Hao Wu. Rong è nato a Milano nel 1990 e nella sua numerosa famiglia è l’unico ad avere la passione per la pasticceria, mentre il padre è propietario di un ristorante cinese. Ha frequentato il liceo alberghiero e oggi lavora nei catering come cameriere. Circondato da un variegato gruppo di amici, coltiva anche la passione per l’origami, la sua personale via d’uscita dal caos della metropoli. Apparentemente rispetto ai tre rivali della finale potrebbe sembrare il meno quotato per la vittoria ma nelle ultime puntate ha convinto sempre di più, dolce dopo dolce, i giudici della trasmissione. Come sentenziato da alcuni telespettaori sui social "Rong potrebbe riservarci delle sorprese". 

Le prove della finale

Cosa devono aspettarsi i concorrenti? La finalissima, come da tradizione, sarà una sfida durissima. Nella prova creativa i finalisti dovranno preparare un dolce con gli ingredienti dello chef: sale, olio, ricotta e limoni di Sorrento. Terminati gli assaggi, i giudici decreteranno il primo eliminato. Nella prova tecnica i concorrenti rimasti dovranno replicare un dolce al piatto firmato Cannavacciuolo: Dessert cocco, arachidi e ananas. Fondamentale sarà la resa estetica, la precisione nella cottura dell’ananas e la finitura della rigatura del cocco. Infine, gli ultimi 2 pasticceri che resteranno in gara si contenderanno il titolo nell’ultima prova a sorpresa, dedicata alle ricette che potrebbero essere presenti nel libro in palio per il vincitore. La proclamazione del vincitore avverrà come da tradizione fuori dal tendone.