REDAZIONE CRONACA

Allerta alimentare, salame strolghino ritirato da commercio: scoperta presenza di Listeria

Il richiamo per rischio microbiologico del Ministero della Salute: "I clienti sono pregati di non consumare il prodotto e restituirlo al punto vendita"

Salame strolghino

Dopo le salsicce ritirate dal mercato, ecco una nuova allerta alimentare. Questa volta sotto la lente degli ispettori del Ministero della Salute è finito un lotto di salame strolghino. E così sul sito del Ministero è stato pubblicato un avviso di richiamo per rischio microbiologico. Il motivo? La presenza del batterio Listeria monocytogenes a seguito di campionamento ufficiale eseguito dall'autorità competente.

In particolare, il richiamo interessa esclusivamente il lotto Z43S prodotto e commercializzato dal Salumificio Ducale Srl, con stabilimento a Colorno (in provincia di Parma). Una confezione sfusa di salame strolghino dal peso di circa 200 grammi. "In caso di acquisto, i clienti sono pregati di non consumare il prodotto e restituirlo al punto vendita", la nota pubblicata sul sito del Ministero della Salute