
Cremonese-Benevento
La Cremonese lotta a testa alta con il quotato Benevento e conquista un pareggio di indubbio significato. L’1-1 finale rappresenta infatti un risultato positivo che rafforza le convinzioni dei giocatori di Fabio Pecchia e li conferma tra i protagonisti del torneo cadetto. I grigiorossi iniziano a spron battuto l’attesa gara con i sanniti. Nei primi minuti Vido e Valzania chiamano subito al lavoro la retroguardia ospite, ma la risposta dei giallorossi non si fa attendere e Letizia al 6’ costringe Castagnetti a rifugiarsi nel primo angolo della partita. Il confronto è piacevole e ricco di capovolgimenti di fronte.
Tra i padroni di casa Zanimacchia e Vido sono molto attivi, ma Paleari si far sempre trovare pronto, mentre dall’altra parte è ancora Letizia a mettersi in luce, ma Sarr esce in modo tempestivo e fa sua la sfera. Al 21’ il Benevento guadagna un calcio di punizione dal limite dell’area. Il tiro dello specialista Calò viene deviato da Tello, appostato in barriera, per una beffarda palombella che trafigge Sarr. Il vantaggio carica i sanniti che si rendono ancora pericolosi con Foulon e Sau, ma il punteggio non cambia. A questo punto mister Pecchia cerca di mescolare le carte in campo per spingere in avanti i suoi e guadagnare maggiormente il possesso della palla. Vido e Valzania provano le ultime conclusioni prima dell’intervallo, ma la rete difesa da Paleari rimane inviolata.
Il secondo tempo, però, si apre con il pareggio della Cremonese. Il neo-entrato Fagioli scambia con Buonaiuto, altro nuovo ingresso dall’inizio della ripresa, e trasforma il suo primo pallone nella rete dell’1-1 che, tuttavia, non ferma lo slancio del Benevento. Passano infatti solo 60” e Tello si libera nell’area grigiorossa, ma invece di battere a rete serve Sau che non riesce a controllare la sfera. La gara si fa sempre più intensa e combattuta. All’8’ Gaetano, libero nell’area giallorossa, perde tempo e non riesce a tirare, mentre 2’ più tardi Di Carmine spara alto da buona posizione. Il Benevento torna a farsi minaccioso su punizione al 13’, ma questa volta, sullo sviluppo dell’azione, Bianchetti riesce a chiudere in modo provvidenziale, impedendo il tocco risolutore a Calò. I giallorossi premono con determinazione, ma la formazione di Pecchia è brava a non lasciarsi schiacciare all’indietro.
Al 23’ la Cremonese punge con una veloce triangolazione Baez-Gaetano-Buonaiuto, ma Paleari può bloccare il pallone senza particolari problemi. Con il passare dei minuti cresce la convinzione della compagine di Pecchia, insiste in avanti con rinnovata volontà anche se, così facendo, offre spazi per le ripartenze dei sanniti che al 34’ riescono ad andare pericolosamente al tiro con Tello, ma Sarr è reattivo e respinge la minaccia. Le due contendenti continuano a lottare con generosità sino al termine, ma il punteggio rimane immutato, sancendo una divisione della posta in palio che ribadisce le qualità di entrambe le squadre anche se non offre l’importante salto di qualità che sarebbe stato possibile con la vittoria. CREMONESE-BENEVENTO 1-1 (0-1) Cremonese (4-3-3): Sarr 6,5; Sernicola 6, Bianchetti 7, Ravanelli 6, Valeri 6; Valzania 6,5, Castagnetti 6 (1’ st Fagioli 6,5), Gaetano 6 (36’ st Strizzolo 6); Zanimacchia 6,5 (1’ st Buonaiuto 6,5), Di Carmine 6 (18’ st Ciofani 6), Vido 6,5 (18’ st Baez 6). A disposizione: Carnesecchi, Ciezkowski, Nardi, Meroni, Bartolomei, Crescenzi, Okoli. All: Fabio Pecchia 6,5. Benevento (4-4-2): Paleari 6,5; Letizia 7, Glik 6,5, Barba 6, Foulon 6; Tello 6,5 (43’ st Masciangelo sv), Calò 6,5, Viviani 6 (26’ st Di Serio 6), Brignola 6 (26’ st Insigne 6); Sau 6 (11’ st Lapadula 6), Moncini 6 (11’ st Ionita 6). A disposizione: Muraca, Manfredini, Basit, Vokic, Vogliacco, Talia. All: Fabio Caserta 6. Arbitro: Matteo Marcenaro di Genova 6. Reti: 21’ pt Tello (B); 2’ st Fagioli (C); Note: ammoniti: Valzania; Viviani; Letizia – angoli: 2-10 – recupero: 1’ e 3’ – spettatori: 4.300 circa.