LUCA MARINONI
Cremona

Serie B, Cremonese: battere l'ostica Salernitana per "volare"

Sabato allo "Zini" la formazione di Mandorlini dovrà fare i conti con un avversario di valore

La squadra grigiorossa vuole tornare ad assaporare la gioia del successo casalingo

Cremona, 4 ottobre 2018 - La Cremonese è al lavoro per far proseguire la sua serie positiva nel match casalingo di sabato con la Salernitana e conquistare una vittoria che permetterebbe ai grigiorossi di cominciare la sosta con un carico di entusiasmo davvero prezioso per il prosieguo della stagione. La gara con i campani, che attualmente hanno un punto in meno della squadra di Andrea Mandorlini, non si presenta affatto semplice. I granata sono decisi a dimostrare anche in trasferta tutto il loro valore e non sarà semplice per la "Cremo" conquistare i tre punti in una sfida che sarà anche arricchita da alcuni ex su entrambi i fronti. In effetti tra i grigiorossi Antonio Piccolo, Giampietro Perrulli (che ha vinto un Campionato a Salerno) e Boris Radunovic (in granata solo la scorsa stagione) hanno militato nella formazione campana, mentre Riccardo Bocalon e Romano Perticone sono passati (con alterne fortune) da Cremona. In vista della gara di sabato Mister Mandorlini non disporrà degli infortunati Montalto e Migliore, mentre l'ex Piccolo sta cercando di completare il cammino di recupero.

Confermata dunque la base sempre più solida del 4-3-3, il tecnico grigiorosso potrà effettuare in tutta serenità le sue scelte, potendo plasmare l'undici di partenza tra le opzioni a sua disposizione. Rimangono naturalmente da verificare le energie spese da una squadra che ha disputato tre partite in una settimana, ma, in ogni caso, sembra abbastanza consolidato il pacchetto arretrato, con Mogos, Claiton, Terranova e Renzetti che giostreranno davanti a Radunovic (Kresic, Del Fabro e Marconi dovrebbero partire dalla panchina). Per gli altri due reparti, invece, l'allenatore della Cremonese potrebbe operare qualche variazione sul tema, viste anche le alternative a sua disposizione. A centrocampo, dopo l'ottima prova di Ascoli, Arini e Castagnetti sono in vantaggio per una maglia da titolare, ma Greco è in cerca di spazio, mentre per la terza maglia il giovane Emmers è sempre più convincente, anche se Croce è poco propenso ad "accontentarsi" di entrare a partita già iniziata. Un'attenzione particolare spetta all'attacco, chiamato a trovare il necessario feeling con il gol. In questo caso Mister Mandorlini ha diverse frecce a sua disposizione. Sarà la rifinitura di domani che definirà se verranno confermati Castrovilli, Paulinho e Perrulli o se Strefezza, Boultam e Brighenti potranno giocarsi un'occasione dal 1'.