
Attilio Tesser preferisce guardare il bicchiere mezzo pieno dopo l'amaro 1-1 di Novara
Cremona, 9 dicembre 2017 - L'allenatore della Cremonese, Attilio Tesser, ha analizzato con la consueta pacatezza il pareggio colto a Novara nell'anticipo dell'Immacolata cercando di proiettare in avanti il suo sguardo: "C'è ovviamente grande rammarico - è l'analisi del tecnico che è tornato da ex al "Silvio Piola" - Ci mancano due punti, possiamo dirlo tranquillamente. Questa delusione, però, non deve spingerci a dimenticare quello che di buono pure c'è stato. I ragazzi, infatti, hanno fatto una buona prestazione ed hanno proseguito nella direzione che stiamo seguendo dall'inizio del Campionato".
In questo senso il bilancio della formazione grigiorossa, che sta indossando i panni della matricola nel Campionato cadetto, è sicuramente positivo finora: "La nostra è una squadra che sta facendo bene. Se avessimo vinto a Novara avremmo potuto dire che sta facendo benissimo, ma, in ogni caso, i giocatori sono molto motivati e stanno fornendo un apporto positivo. Anche in Piemonte, ad esempio, abbiamo creato diverse occasioni ed avremmo potuto chiudere anzitempo la gara. Purtroppo non ci siamo riusciti ed alla fine è arrivato un pareggio che è per noi molto amaro".
Lo spirito che la Cremonese sta mettendo in mostra, comunque, induce a ben sperare in chiave futura: "In un torneo difficile ed equilibrato come la B - prosegue Mister Tesser - le motivazioni e la voglia di fare sono molto importanti. I ragazzi stanno mostrando entrambe le cose, vogliamo andare avanti in questa direzione cercando sempre di dare e di raccogliere il massimo". Un intento che va ben al di là della questione arbitrale che spesso viene riportata al centro dell'attenzione: "Di questo preferisco non parlare. Si tratta di una componente che fa parte del gioco e se non succede qualcosa di particolare non è destinata ad influire sulle due squadre. Recentemente, si veda ad esempio la partita con il Palermo, ma anche altri episodi si potrebbero ricordare, abbiamo dovuto fare i conti con situazioni che sono parse piuttosto evidenti. Non me ne sono lamentato, comunque, e continuerà a guardare soprattutto a quello che fa la mia squadra".