
Walter Puglisi, 38 anni, mostra i prodotti avanzati da una giornata tipo «Ci guadagnamo in due: io non butto via nulla e il cliente acquista merce buona a metà prezzo»
Crema, 5 giugno 2016 - «La cosa più brutta è arrivare a fine giornata e avere ancora merce da vendere. Che devo buttare. Per questo motivo mi è venuta un’idea. Anzi due». Parla Walter Puglisi, 38 anni, da poche settimane titolare del bar pasticceria Montecarlo, in via Stazione, che ha notato come sia difficile arrivare a fine giornata senza avere ancora a disposizione brioches, fette di torta e di pizza e altro ancora e di non poter far altro che gettarli via. Quindi, ecco la prima idea. «Ho pensato che quando manca poco alla chiusura, posso vendere l’eccedenza a metà prezzo. Ci guadagniamo in due, perché io non butto via nulla e chi acquista, prende merce ancora buona e a metà prezzo. Gli sconti cominciano dopo le 19 e fino alla chiusura».
Funziona? «Abbiamo appena cominciato e per la verità non ho ancora molto pubblicizzato l’iniziativa. Solo qualche volantino. Qualcuno si vede, ma penso che l’idea prenderà piede prossimamente».
E si aspetta di eliminare l’eccedenza? «Non lo so. Vorrei provare. Spero che le persone non si vergognino a venire a comprare dopo le 19 perché c’è lo sconto del 50%. Non è certo un segno di debolezza da parte di nessuno ma, volendo ben guardare, un modo per evitare sprechi e èper spendere un po’ meno».
Iniziativa lodevole. Ha già avuto modo di riscontrarla da altre parti? «Io vengo da Torino e lì esiste una rete di negozi che mettono a disposizione le loro eccedenze».
Come funziona? «Si deve scaricare una app che avverte quale negozio ha delle eccedenze alimentari, dove si trova, quali eccedenze sono e a quanto le vende. In questo modo chi vuole fare la spesa a prezzi di favore deve solo attendere loccasione. Certo, Torino è una grande città, ma penso che a Crema funzionerebbe benissimo».