DANIELE RESCAGLIO
Cronaca

Cremona senza ostacoli, anche il sindaco in carrozzina

"Multe morali" a chi ha lasciato bici o auto parcheggiate male intralciando il passaggio

La manifestazione Cremona senza ostacoli

Cremona, 15 maggio 2015 - In giro per la città  su una sedia a rotelle, per capire fino in fondo cosa significhi disabilità, ma soprattutto come il problema delle barriere architettoniche non è solo questione di strutture ma anche di comportamenti dei cittadini. Si è tenuta questa mattina la manifestazione "Cremona senza ostacoli" partita dal piazzale dei pullman di via Dante. Il "Giro in carrozzina" come sempre è una iniziativa organizzata da Agropolis in collaborazione con il Comune di Cremona, inserita nel programma della settimana di "Diversamente uguali".Normodotati e disabili insieme hanno percorso un itinerario in città (via Dante, via Stauffer, viale Trento e Trieste, via Geromini, via Manzoni, via Solferino, via Baldesio e arrivo in piazza Stradivari), tra ostacoli e non, per verificare i reali disagi che quotidianamente limitano la mobilità delle persone disabili e proporre eventuali soluzioni. La manifestazione Cremona senza ostacoli

Una tappa agli uffici comunali di via Geromini, per provare l'accessibilità ai disabili. Altra tappa in piazza Roma, lato portici, per evidenziare la difficoltà per chi è in carrozzina ad accedere alla galleria, ed illustrare come sia possibile intervenire per risolvere il problema. Questa è stata l'occasione per ricordare che il Comune di Cremona è attivo per ridurre gli ostacoli e segnalare che, nel 2014, sono stati effettuati interventi di abbattimento delle barriere architettoniche in largo Paolo Sarpi, via Cadore, piazzale ex tramvie, via Boschetto (fronte farmacia) e in piazza Fiume.

Bambini delle scuole, bendati, accompagnati da un compagno, hanno potuto sperimentare cosa significhi muoversi al buio, inoltre hanno comminato delle multe morali, appendendo un apposito tagliando a chi ha lasciato la propria bicicletta sui marciapiedi o a chi ha parcheggiato male la vettura intralciando il passaggio.

La manifestazione Cremona senza ostacoliAll'iniziativa di Agropolis hanno partecipato il sindaco Gianluca Galimberti con il vice sindaco Maura Ruggeri, gli assessori Rosita Viola, Mauro Platè e Alessia Manfredini, il consigliere comunale Carlaberto Ghidotti, il consigliere provinciale Gianluca Savoldi, la nazionale dei giornalisti tennisti, membri del Rotary, personaggi del mondo dello sport, dello spettacolo, del giornalismo e della scuola, rappresentanti delle associazioni di volontariato e molti giovani. Presenti anche due classi della Scuola Elementare Trento e Trieste (1 e 2 A) e studenti dell’Istituto Tecnico Don Milani di Montichiari. In piazza Stradivari, salutando e ringraziando tutti i partecipanti, il sindaco, fra l'altro, ha detto: "Siamo tutti diversamente abili perché abbiamo sempre bisogno degli altri. Se ci aiutiamo a partire dalle persone più fragili riusciamo a costruire una città migliore per tutti".