DANIELE RESCAGLIO
Cronaca

Pizzighettone Bandiera arancione Touring: "È una grande opportunità"

Unico Comune della Provincia di Cremona

L'assessore al Turismo Anna Alquà con la Bandiera arancione

Pizzighettone (Cremona), 24 gennaio 2018 - Il borgo in riva all’Adda ha ottenuto di nuovo la Bandiera arancione del Touring Club Italiano. Unico Comune della Provincia di Cremona, undicesimo in Lombardia, Pizzighettone per i prossimi tre anni si vede riconfermato il titolo, che premia il lavoro svolto e impegna l’Amministrazione, ma anche le associzioni che si occupano di turismo ad un nuovo impegno.

«Un marchio di qualità che è anche una grande opportunità, merito non solo dell’Amministrazione comunale presente e passata ma anche e soprattutto di tutte le realtà e dei volontari che hanno operato ed operano sul territorio in questo settore», commenta con soddisfazione Anna Alquà, recente assessore al Turismo del Comune, che lunedì ha partecipato in rappresentanza del sindaco alla consegna delle Bandiere Arancioni a Genova. Ad accompagnarla anche l’ex assessore al Turismo, Sergio Barili, e il funzionario referente per il comune della Bandiera Arancione, Daniela Frugoni. Sono 227 le Bandiere arancioni assegnate in vent’anni in Italia: un marchio per lo sviluppo e la valorizzazione turistica e ambientale dei piccoli centri al di sotto dei 10 mila abitanti. Ad oggi sono 2838 le candidature avanzate dai comuni italiani per l’ottenimento del riconoscimento, assegnato però solo all’otto per cento dei richiedenti. Respinta la richiesta del comune lodigiano di Maccastorna. Il marchio apre ad una importante vetrina nazionale (e non solo) per la città murata, con una promozione di grande rilievo grazie all’inserimento nei circuiti turistici del Touring Club Italiano (guide, pubblicazioni, siti, network, ecc..), con relative ricadute benefiche.

«Una certificazione che dovrà essere confermata nel tempo, mantenendo elevati i livelli di offerta , i parametri e gli standard richiesti - spiega Anna Alquà - La Bandiera Arancione è infatti un punto di partenza, uno stimolo in più per migliorare costantemente la nostra offerta turistica, il nostro patrimonio e la nostra città murata. Con gli amici del Touring sono allo studio nuove iniziative per l’anno 2018, a Pizzighettone».