
Una ragazza paga il parcheggio al parcometro
Crema, 6 marzo 2015 - «Non abbiamo ancora deciso tutto e la prossima settimana sapremo come funzionerà l’iniziativa. Per il momento possiamo dire che di certo si farà e durerà il tempo dell’Expo». L’iniziativa in questione è la possibilità di sostare gratis nei parcheggi con strisce blu per chi fa compere. Per la verità da molto tempo i commercianti stavano studiando questo tipo di iniziativa, senza mai riuscire a realizzarla. Dapprima avevano chiesto al Comune di concedere un permesso breve di 15 minuti gratis per i loro clienti, ma il Municipio ha fatto orecchie da mercante. Quindi i commercianti hanno deciso di unirsi e pensarci da soli, ma anche in questo caso sono sorte serie difficoltà.
Allora è intervenuta Confcommercio, che nei prossimi giorni annuncerà l’iniziativa. Per la verità si doveva partire già in questi giorni, ma sembra che si siano incontrate alcune difficoltà nella stampa dei gratta e sosta dedicati, che saranno da 30 minuti. Secondo indiscrezioni l’iniziativa vede aderire a oggi una cinquantina di negozianti del centro, con un’altra ventina che nelle prossime ore dovrebbe entrare a far parte del gruppo, su un totale di circa 150 negozi. Per ottenere un biglietto di sosta gratuita per trenta minuti, il cliente deve effettuare un acquisto di almeno 30 euro. Poi, per ogni multiplo di 30, acquisirà lo stesso numero di tagliandi di sosta. Da notare che i tagliandi valgono per la sosta successiva e non per quella in corso. La data di partenza della sosta omaggio doveva essere domani, ma sembra che vi sia uno slittamento dovuto sia al fatto che non si sa se si riesca a stampare un sufficiente numero di biglietti, sia al fatto che vi sono numerosi altri commercianti che vogliono aderire. Inoltre, Confcommercio ha fatto sapere che non è necessario essere iscritti alla categoria e questo ha provocato l’aumento delle domande di adesione. La sosta ‘premio’ resterà in vigore fino al prossimo mese di ottobre, cioè per tutta la durata dell’Expo. Sarà un buon affare anche per il Comune, che venderà un gran numero di gratta e sosta di mezz’ora ai commercianti, rimpinguando le sue casse con gli introiti che, da un calcolo approssimativo, dovrebbero toccare i 10mila euro.