
Gli architetti Vania Zucchetti e Mario Scaramuzza firmano tre progetti
Crema, 7 novembre 2021 - Un milione per Soncino e 900mila euro per Pandino, perché possano realizzare progetti che abbelliscano il borgo e lo rendano ancora più attrattivo per i turisti. La Regione ha finanziato con 60 milioni i progetti riguardanti i borghi regionali più belli d’Italia e tra questi, appunto, Soncino e Pandino. Diversi i progetti che i due borghi hanno presentato. Per Soncino ne sono stati approvati sei, tre dei quali riguardano direttamente o indirettamente la rocca e portano la firma degli architetti cremaschi Vania Zucchetti e Mario Scaramuzza.
«Con ogni probabilità si partirà la prossima primavera – dicono i due architetti – Il primo progetto è quello di liberare la rocca dalle erbacce che vi dimorano e che possono rompere i mattoni e i camminamenti. Il secondo progetto riguarda la scala dei soncinesi, che sorge davanti alla rocca e porta fino alla roggia. La scala, molto antica, è parecchio ammalorata e anche pericolosa. Sarà messa in sicurezza e restaurata completamente". Infine, il terzo progetto vede il rifacimento della via che porta alla rocca. Dalle porte del borgo, sulla sinistra, la strada sarà interamente rifatta con grandi tavole di pietra che accompagneranno fino all’ampia piazza davanti alla rocca.
Soddisfazione anche a Pandino, dove il finanziamento verrà utilizzato per Gradella. E il Comune aggiunge una compartecipazione da 240mila euro che serviranno in gran parte a mettere mano al castello visconteo, sede del municipio. "Metteremo in atto – spiega l’assessore al Turismo di Pandino, Riccar do Bosa – interventi che erano già in programma, come il rifacimento dei serramenti, il restauro del portone d’ingresso sul lato di piazza Vittorio Emanuele III, l’eliminazione delle barriere architettoniche al pianoterra con rifacimento del ciottolato, che significa agevolare turisti e cittadini che accedono agli uffici comunali, ridurre i consumi e utilizzare sale che a oggi non sono riscaldate".