
Foto L.Gallitto
Cremona, 3 maggio 2018 - Falchi in azione per contenere il numero dei piccioni al cimitero. E' l'idea dell'amministrazione comunale di Cremona. Oggi pomeriggio, poco dopo la chiusura sono entrati in azione con i loro rapaci i falconieri dell'associazione 'Il mondo nelle ali' di Gassino Torinese (Torino). Paolo Caprioglio e Daniele Cominetti hanno tolto dalle gabbie otto uccelli, maschi e femmine, il più giovane di sette mesi e il più vecchio di 15 anni, il più piccolo di 600 grammi e il più grande di 900, tutti di razza Harris, originari del Nord America e del Cile. I falconieri ripeteranno la bonifica tra due settimane.
"Sono falchi gregari - spiegano Caprioglio e Cominetti - e possono cacciare in gruppo. Sono ideali per questo tipo di interventi perché sono duttili e hanno un tipo di volo, lento ma agile, adatto ad ambienti ristretti come può essere un androne. Il loro intervento è prevalentemente non cruento: i piccioni vengono messi in fuga e tendenzialmente non ritornano".