PIER GIORGIO RUGGERI
Cronaca

Ripalta Cremasca, cittadini 'cavie' per un'app di servizi digitali

Il sindaco: "Orgogliosi di contribuire alla digitalizzazione"

Il sindaco Aries Bonazza

Ripalta Cremasca, 27 giugno 2019 - Parte l’esperimento IO. a Milano, Torino e Ripalta Cremasca, uno dei paesi più tecnologici d’Italia, dove i cittadini possono eseguire operazioni stando a casa e utilizzando la tecnologia. Stavolta l’obiettivo è quello di testare l’app che faciliterà l’accesso dei cittadini italiani ai servizi digitali della pubblica amministrazione. «In pratica – informa Aries Bonazza, sindaco del paese, rieletto con la più alta percentuale di gradimento del cremasco lo scorso maggio – se oggi è il cittadino che deve informarsi sulle varie scadenze, l’app che andiamo a sperimentare farà il contrario, sarà la pubblica amministrazione che avviserà delle incombenze, permettendo al cittadino di dimenticare tranquillamente gli obblighi impositivi: ci penserà il suo cellulare (o computer o smartphone) ad avvisarlo. Senza errore».

Al momento il comune è impegnato a cercare 50 volontari che vogliano sottoporsi alla sperimentazione. I loro dispositivi saranno dotati della app d’avviso e loro dovranno fare da cavia, cioè attendere di essere avvisati di una scadenza. Il prossimo 4 luglio, con una cerimonia che equivale a una investitura, i 50 cittadini saranno invitati a Villa San Michele per ricevere l’app e le istruzioni del caso.

Diventeranno così Beta-tester e potranno interagire con una prima serie di servizi, effettuando operazioni e pagamenti validi a tutti gli effetti. Quelli che il comune di Ripalta Cremasca testerà includono, per esempio, pagamento del servizio di mensa scolastica, la scadenza e la richiesta di una carta d’identità elettronica, il pagamento della Tari. «Sono orgoglioso che Ripalta Cremasca possa contribuire alla crescita del Paese e allo sviluppo della digitalizzazione, in cui noi crediamo molto – conclude il primo cittadino –. E sono orgoglioso che il nostro piccolo paese sia a fianco di grandi realtà come Milano e Torino». La app che useranno i beta-tester sarà oggetto di frequenti aggiornamenti nel corso del tempo. Durante tutto il periodo i cittadini dovranno inviare rapporti con un intento costruttivo.

I cittadini che desiderano partecipare alla sperimentazione nel comune di Ripalta Cremasca, devono essere residenti, avere uno smartphone Android o iOS. Per candidarsi è sufficiente compilare il modulo online disponibile al link https://io.italia.it/ripalta/ inserendo il codice invito 5003, raggiungibile anche dal sito web comunale.