Ferragosto Lavenese

Si tratta di cinque giorni di festa a bordo lago tra musica, eventi e fuochi d'artificio

Fuochi d'artificio a Laveno Mombello

Si chiude con il Varesotto: a Laveno Mombello, dal 13 al 17 agosto, torna l'appuntamento con il Ferragosto Lavenese. Si tratta di cinque giorni di festa a bordo lago organizzati dalla Pro Loco Laveno Mombello Cerro in sinergia con il Comune, i commercianti e numerose realtà locali. L'inizio è stato il 13 agosto alle 17, con lo spettacolo di Pink Lella dedicato ai più piccoli, mentre alle 19 ha aperto lo stand gastronomico in piazza Caduti del Lavoro con piatti di fritto misto di mare. Alle 20.30 l’associazione culturale musicale Anima si è sibita dal lungolago De Angeli a piazza Caduti del Lavoro, mentre alle 21.30 spazio ai Bambini Viziati che si sono esibiti con un concerto su una chiatta sulle acque del lago. Mercoledì 14, si inizia alle 17 con un’esposizione di macchine e moto d’epoca del Club VAMS e del Moto Club Nino Manzoni di Luino in piazza Matteotti, seguita da un aperitivo curato dalla Pro loco alle 17.30 e da una serata in musica con DJ Domy e i suoi vinili anni Ottanta a partire dalle 18.30. Ma prima, un momento tradizionale e sentito per la comunità locale: la benedizione delle barche con sfilata nel golfo di Laveno, da Punta San Michele al molo di piazza Caduti del Lavoro, curata dalle Officine dell’Acqua e dall’Associazione Vele d’Epoca Verbano. Alle 19, apertura dello stand gastronomico con menù: hamburger. Alle 20.45, doppio concerto Jazz in Villa Fumagalli: prima sarà il turno del duo di Riccardo Bianco e Alberto Centofanti, poi del trio composto da Luciano Zadro, Giorgio Di Tullio e Marco Conti. Il giorno di Ferragosto,  il pomeriggio si aprirà nuovamente alle 17 con un momento di animazione per i bambini insieme a Pink Lella, mentre i più grandi potranno divertirsi con la musica latinoamericana mixata da DJ Sir Max a partire dalle 18.30. La specialità proposta per questa serata dalle cucine attive in piazza Caduti del Lavoro, invece, sarà il pulled pork. Alle 22, la 61^ edizione dello spettacolo pirotecnico. Venerdì 16 si torna in piazza per gustare le tagliatelle al ragù e divertirsi con il ballo liscio grazie al dj set di Pasquale Perziano. Infine, sabato 17, un gustoso aperitivo con la Pro loco, alle 17.30, e una pizzoccherata a partire dalle 19. Alle 21, gran finale con l’estrazione dei biglietti vincenti della “Lotteria di Laveno”, con sottofondo musicale a cura di Radio Millennium e dj Zanni. Per tutti i cinque giorni, fino a domenica 18, sarà anche attivo il tradizionale luna park al Gaggetto.