ENRICO LEVRINI
Sport

Calcio, il Como riparte allo stadio sognando Balotelli

Una ventina di giocatori si sono ritrovati al Sinigaglia per l’inizio della preparazione che dal 5 agosto continuerà nel ritiro di Arona

Dario Toninelli, terzino destro del Como, al lavoro sul terreno del Sinigaglia

Como, 29 luglio 2020 -  È iniziato allo stadio il pre-ritiro del Calcio Como. Una ventina di giocatori si sono ritrovati al Sinigaglia, dove a breve inizieranno i lavori per la posa del campo in erba sintetica. Divisi in più gruppi e scaglionati in diversi orari, per il rispetto delle normative Covid, svolgeranno la prima parte della preparazione atletica agli ordini dei preparatori   Andrea Bernasconi e Daniele Miraglia. I due allenatori, Marco Banchini e Giacomo Gattuso, hanno supervisionato il lavoro per tutta la giornata e sarà così fino al 5 agosto, quando dopo tre giorni di riposo si partirà per il ritiro di Arona.

Al primo allenamento erano presenti tutti i giocatori sotto contratto, una ventina. Assenti invece i giocatori in prestito come Ganz, Cicconi, Peli e Miracoli, che non rivedremo in azzurro il prossimo anno, anche per le nuove regole della Lega che vuole rose composte da un massimo di 22 giocatori. Il Como è molto attivo per rinforzare la squadra e tentare il salto in Serie B: oltre che su Balotelli, la dirigenza sta lavorando su dei big della categoria, come Brighenti, Arrigoni e Cesarini, per i quali saranno necessarie delle cessioni o prestiti per far spazio a loro all’interno della rosa. H’Maidat, Ferrazzo e Kuoadio sono fra i principali indiziati. Prima della partenza per Arona verranno effettuati tutti i tamponi ai componenti di squadra e staff mentre gli allenamenti verranno svolti a porte chiuse. Annullata la Coppa Italia di Serie C, gli azzurri disputeranno amichevoli ma solo con squadre professionistiche e sempre a porte chiuse.

"Giocare senza i tifosi non sarà facile - dice il capitano Silvano Raggio Garibaldi -. Per noi sono sempre stati un vantaggio, sia in casa che fuori, dovremo abituarci soprattutto a porte chiuse. abbiamo tutti una gran voglia di giocare, ma giustamente bisogna attenersi a tutte le regole sanitarie. Fisicamente siamo stati sempre pronti e stiamo affrontando la preparazione senza alcun problema e il gruppo è molto compatto e questo in Serie C può fare la differenza".