
La nuova piazzola sarà pronta entro tre mesi
Villa Guardia (Como), 14 giugno 2016 - Alla base operativa del 118 sono iniziati i lavori per la realizzazione della seconda piazzola per l'atterraggio e il decollo dell'elicottero del soccorso sanitario. Un intervento che non interferirà con l'attività diurna e notturna dell'elisoccorso. Il progetto prevede la costruzione nel lato nord di una piattaforma quadrata per una pista di 26 per 26 metri e una via di rullaggio.
L'intervento si è reso necessario per migliorare e adeguare in termini di sicurezza e garanzia di continuità di esercizio la base operativa a fronte della realizzazione nelle vicinanze della struttura, di proprietà dell'Asst Lariana, di un tratto dell'arteria viaria Pedemontana e per ottemperare al regolamento Enac in materia di sicurezza delle infrastrutture eliportuali e delle operazioni di volo, emanato successivamente alla costruzione della base. I lavori dureranno tre mesi e sono stati affidati alla ditta Selva Mercurio srl di Como. Lo stanziamento per la realizzazione della seconda pista e l'annessa via di rullaggio è pari a 485mila euro. "I lavori - sottolinea Mario Landriscina, direttore del dipartimento di Emergenza dell'Asst Lariana e coordinatore della macro Area dei Laghi di Areu 118 - non comporteranno nessuna interruzione dell'attività dell'elisoccorso, né di giorno né di notte, e ci eviteranno in futuro di dover provvedere ad ulteriori adeguamenti a seguito di altre eventuali modifiche normative".