REDAZIONE COMO

Schignano, al via Boscultura con Van De Sfroos in veste di scrittore

Fino a domenica prossima le sculture nel bosco protagoniste in paese

Davide Van De Sfroos sarà protagonista a Boscultura

Schignano (Como), 1 giugno 2019 - Schignano ci regala una nuova "Boscultura" manifestazione d’arte naturale, che arrivata al sesto anno di attività, si volta per riscoprire le proprie radici. E lo fa con un nuovo format. L’intento di questa edizione è quello di celebrare il frutto del lavoro che è stato ottenuto con tanta passione ed entusiasmo, dando così il giusto rilievo al luogo che ha permesso tutto questo: il paese.

“Boscultura” è un evento che si svolge tra l’Alpe Comana e le pendici del Sasso Gordona, nel paese di Schignano. La manifestazione dal 2014 prevede un appuntamento annuale in cui l’evento clou è l’installazione di nuove opere lignee tematiche lungo un suggestivo e panoramico cammino: Il Sentiero delle Espressioni. Inaugurato 6 anni fa con le prime opere è stato, di anno in anno, ampliato e impreziosito. Nel 2015 sono create opere ispirate dall’"Expo", nel 2016 le “Espressioni” sono state dedicate al "Contrabbando romantico", argomento centrale nella storia delle nostre valli. Nel 2017 statue lignee sul tema “Miti e leggende della montagna” hanno punteggiato un nuovo tratto ed infine, nel 2018, ha preso vita l’ultimo camminamento che si snoda dalla Colma di Binate fino alle prime trincee del Sassetto, sulle orme della “Grande Guerra”. Durante tutte queste edizioni sono state inaugurate ben 59 sculture lignee che ancora oggi fanno bella mostra di sé, e che impreziosiscono il “Sentiero delle Espressioni” dove camminare tra la natura, vivere e capire la storia di questa terra. “Boscultura” in tutti questi anni ha regalato all’intera comunità vere opere d’arte e momenti di aggregazione grazie al lavoro di tante persone. Qui, oggi, vive un percorso tutto da vedere e da ascoltare, un luogo dove sentire i rumori del bosco, ma anche “ascoltare” le storie delle sculture create da maestri del legno che, mossi da una grande passione, hanno passato giornate intere a creare per noi questa forma d’arte naturale.

Domenica 2 giugno, il calendario prevede una visita alle opere nel borgo con la possibilità di conoscerne gli autori. Nel pomeriggio Davide Van De Sfroos presenterà i suoi libri ‘Ladri di foglie’ e ‘Taccuino d’ombre’.