REDAZIONE COMO

Erba, 200 espositori per i 20 anni di Ristorexpo

Al via il 12 febbraio l'edizione 2017, focus su Polonia e Puglia

Ritorna Ristorexpo

Erba, 31 gennaio 2017 - “Enogastronomia ancestrale”: gli aspetti più istintivi e viscerali della cucina, capaci di scoprirne le origini, aprendo nuove strade di crescita. Ristorexpo la storica manifestazione enogastronomica di Lariofiere, con l’edizione 2017 celebra i 20 anni con un tema che, come spiega Giovanni Ciceri, ideatore della manifestazione e presidente di Lariofiere, “va a guardare dentro la storia dell’alimentazione, e ne recupera le emozioni. Ancestrale è riferito ai profumi, agli odori, ai sapori e alle sensazioni che fanno parte della nostra storia e che talvolta non riusciamo ad individuare. Siamo convinti che, attraverso il recupero di questi elementi, possa sorgere una nuova forma di enogastronomia che ha le fondamenta nel nostro passato. Insomma, la ristorazione del futuro può svilupparsi mettendo in primo piano le emozioni positive del passato”.

Due sono gli importanti focus di quest’anno, nell’edizione che si svolgerà dal 12 al 15 febbraio: la Polonia, Paese fortemente emergente nel panorama della ristorazione, e la Puglia. Saranno quindi ospiti gli chef e i bartender Adrian Klonowski, Michael Brys, Lukasz Budzik, Andrea Camastra, Mateus Szuchnik, Jakub Kozlowski e Adam Gradziel, assieme a un serie di produttori, tra cui caviale, olio e liquori. Dalla Puglia arriveranno invece lo chef Nicola Russo di Foggia e il cuoco-contandino Peppe Zullo dal salento, e il Mercatino del gusto di Maglie, con specialità salentine e del Gargano, ma anche il Consorzio Gargano Agrumi. Stage e Lectio magistralis di altre chef arricchiscono il programma – Davide Scabin, Mauro Elli, Carmelo Sciarrabba, Manuel Colombo, Anthony Genovese.

Come ogni anno, spazio alla Valtellina con il Consorzio Tutela dei Vini, al cui interno saranno allestiti i bistrot territoriali. E ancora, il Laboratorio del Pane, gestito dai panificatori di Confcommercio, Campari Academy con il rito dell’aperitivo e le sue sperimentazioni. Sono circa 200 gli espositori che saranno presenti alla ventesima edizione, in rappresentanza di oltre 350 marchi e di 300 etichette di vini. Ritorexpo aperta al pubblico dalle 10 alle 19.30, mercoledì 15 febbraio chiusura anticipata alle 18, a Lariofiere, in viale Resegone a Erba. Info www.ristorexpo.com