
Una scena dello spettacolo
Como, 8 gennaio 2017 - Le avventure di Pinocchio, storia di un burattino è uno dei quattro o cinque capolavori della letteratura universale per l'infanzia, ed è il capolavoro incontestato di quella italiana. L’Associazione Culturale Teatro in Centro lo porta a teatro domenica 14 gennaio al Lucernetta di piazza Medaglie d’Oro, con due spettacoli: alle 15.30 e alle 17.30. Tratto dal romanzo di Carlo Collodi, con l’adattamento di Ester Montalto. Una storia magica dai cui è nata l’idea di costruire uno spettacolo che parlasse delle vicende che tutti conosciamo. Un Pinocchio un po’ cattivo e poco responsabile che educa e si educa, e una fatina con qualcosa da insegnare. Accanto a loro, un grillo come il bene e la razionalità e il gatto e la volpe come il male dell’anima. Una versione dove si può imparare a capire che avere gioia e successo comporta un percorso difficile e faticoso. Alla fine vedremo un Pinocchio felice con dei valori, un uomo, Geppetto, che ha trovato un figlio, il quale lo tira fuori dalla prigione di una vita buia. Vedremo un vecchio burattino divenuto un bambino come altri, grazie alla coscienza che gli ha suggerito la retta via. I biglietti possono essere acquistati sul sito della compagnia www.teatroincentro.com alla sezione biglietti o direttamente presso la biglietteria del teatro che sarà aperta sabato 13 gennaio dalle 15 alle 18e domenica 17 dicembre dalle 14. Il costo dei biglietti è di 3 e 4 euro per i bambini , 7 e 8 per gli adulti. Info 345.6715852 o biglietteria@teatroincentro.com