
Fabio Treves
Cantù (Como), 13 giugno 2016 - Il grande blues di Fabio Treves, per dare anche una mano alle persone che soffrono di una grave malattia ereditaria come l'iperplasia surrenale congenita. E poi i ritmi e i suoni della musica balcanica dal vivo, assieme a danze e giochi di fuoco. Senza dimenticare le risate del cabaret con comici di Zelig e Colorado. Sono i concerti e gli spettacoli che animeranno da giovedì a sabato le serate del parco di Villa Calvi a Cantù, nell'ambito della manifestazione «Cantugheder - Estate Canturina».
Giovedì alle 21 ci si potrà divertire col «Cabarettificio al Cantugheder», laboratorio di cabaret con personaggi noti per le loro partecipazioni a Zelig, Colorado e Comedy Central, come Omar Fantini, Raffaele D'Ambrosio, Gigi Rock, Rubes Piccinelli, Robin Scheller, Mary Sarnataro, Omar Pirovano, Vincenzo Albano, Chef Olivier, Alberto Vitale e Fabio Di Dario, guidati da Alessio Parenti, autore - tra le altre cose - di Zelig e delle Iene. Biglietto d'ingresso 7 euro. Venerdì alla stessa ora «Balkan Party», per immergersi nelle atmosfere allegre e scatenate dell'Europa balcanica: a salire sul palco i bolognesi «Rumba de Bodas», che miscelano assieme in modo esplosivo swing, ska, ritmi latini, musica tzigana e klezmer, reggae, soul, blues, rock, folk e jazz. Ad arricchire la serata workshop di danza del ventre e uno spettacolo danzante di «tribal fusion» e «american tribal style» con il corpo di ballo «Luce Danza», nonché la giocoleria infuocata delle «Pimento Fire» con la performance di fuoco «Brace e Luce». Ingresso 3 euro.
Sabato alle 21, infine, «Fabio Treves & Alex Gariazzo live», ovvero il più famoso bluesman italiano insieme al fidato cantante e chitarrista della Treves Blues Band, per un trascinante show tutto dedicato alla «musica del Diavolo». Grande armonicista, Treves calca le strade del blues ormai da un quarantennio, con la musica, con libri, trasmissioni radiofoniche e partecipazione ai maggiori festival internazionali del genere, oltre a collaborazioni con musicisti quali Mike Bloomfield, Chuck Leavell e Willy De Ville. Il «Puma di Lambrate» ha diviso il palco con Frank Zappa e ha prestato, nel corso degli anni, la sua armonica ad artisti italiani come Mina, Angelo Branduardi, Pierangelo Bertoli, Eugenio Finardi, Francesco Baccini. Biglietto d'ingresso 7 euro. Parte del ricavato della serata sarà devoluto all'associazione Isc, che raccoglie le famiglie di malati di iperplasia surrenale congenita. F.L.