LUCA MARINONI
Brescia Calcio

Calciomercato, la Juventus alza la posta per Tonali: 35 milioni più bonus

Sfida di mercato con l'Inter per assicurarsi il promettente centrocampista classe 2000 del Brescia

Sandro Tonali

Brescia, 15 maggio 2020 - Si sta facendo sempre più serrato il duello tra Inter e Juventus per assicurarsi le prestazioni sportive di Sandro Tonali. L’ennesima sfida di mercato tra le due grandi rivali del calcio italiano che riempie di gioia il Brescia, sempre più sicuro di poter “piazzare” un colpo importante cedendo il suo gioiello classe 2000. Nerazzurri e bianconeri hanno fatto capire chiaramente l’intenzione di arrivare al regista bresciano ed hanno staccato con decisione tutte le altre pretendenti. Tra di loro è in atto una lotta serrata, fatta di continui botta e risposta che si susseguono di giorno in giorno e che sembrano destinati a coinvolgere più o meno direttamente pure le sorti di altri due gioielli del mercato come Chiesa e Milinkovic-Savic.

L’ultimo scatto in avanti lo ha messo a segno la Juve, che ha alzato la sua offerta di 5 milioni, portandosi così a 35 più un bonus che potrebbe arrivare fino a 5 milioni. Per portare a Torino Sandro Tonali Paratici è pronto anche ad inserire come contropartita un giovane dell’Under 23 che si sta facendo valere in Lega Pro e che potrebbe appagare la voglia del presidente Massimo Cellino di vedere nuovi talenti in biancazzurro. I bianconeri sono anche convinti di vantare il diritto di avere iniziato per primi a trattare con lo stesso Cellino, che sarebbe ancora fermo sulla richiesta di 50 milioni che pare eccessiva sia agli juventini che agli interisti. I nerazzurri, dal canto loro, già nei giorni scorsi avevano proposto 35 milioni più bonus (con il possibile inserimento di un attaccante dalle prospettive più che interessanti come Andrea Pinamonti), ma hanno messo in movimento nientemeno che Marotta. Secondo i bene informati proprio l’ad avrebbe contattato Tonali per spiegargli i dettagli del progetto e la sua possibilità di diventare un punto fermo della squadra di Antonio Conte. Nelle ultime ore ha cercato di inserirsi nuovamente nel duello per il centrocampista lodigiano anche il Milan, ma l’offerta economica dei rossoneri rimane più bassa e solo il dichiarato amore per i colori milanisti (oltre la suggestione di poter giocare con Zlatan Ibrahimovic) sembra mantenere aperta la porta della speranza di vedere Sandro Tonali a Milanello.

Con il passare delle ore, nonostante le offerte più che interessanti giunte a Cellino da Barcellona e Paris Saint Germain, sembra destinata a chiudersi la strada che porta all’estero per il regista biancazzurro che non ha mai fatto mistero di voler rimanere in Italia. Una preferenza che il presidente Cellino ha già ribadito che non verrà ostacolata, dato che sarà proprio Tonali ad esprimere l’ultima parola sul suo destino. In attesa di conoscere quali saranno le sorti della stagione e se davvero sarà possibile tornare in campo (in queste ore divampa la polemica sull’impossibilità dei comportamenti richiesti alle società di serie A dal protocollo), le Rondinelle, che hanno visto tornare i primi giocatori a Torbole per gli allenamenti individuali, ma non hanno ancora individuato l’albergo che dovrà ospitare il loro ritiro e altri adempimenti di non poco conto, possono continuare a concentrarsi sulla “telenovela” Tonali con la certezza che ogni giorno porterà la sua novità e che, soprattutto, il valore del gioiello bresciano potrà continuare a salire (magari fino a raggiungere le aspettative del periodo precedente all’emergenza sanitaria).