LUCA MARINONI
Brescia Calcio

Serie B, futuro del Brescia Calcio: attesa per la decisione del patron Bonometti

Tutti guardano all'ex presidente dell'Aib che potrebbe decidere di proseguire personalmente alla guida della società di via Bazoli oppure passare la mano a Massimo Cellino o una cordata araba

Si attende a ore la decisione finale del patron del Brescia, Marco Bonometti

Lo studio milanese "Pirola-Pennuto-Zei ed associati" continua ad essere al centro dell'attenzione. Il patron del Brescia, Marco Bonometti, dopo aver studiato le offerte che gli sono giunte appunto tramite i professionisti milanesi, non ha ancora sciolto le riserve. Secondo i bene informati, l'ex presidente dell'Aib dovrebbe far trapelare la sua decisione solo tra domani e giovedì, anche se non sono da escludere ulteriori modifiche nei programmi. In ogni caso il futuro della società di via Bazoli si trova davanti a tre possibilità, a seconda che Bonometti decida di proseguire al timone del sodalizio biancazzurro (ma in questo caso deve mettere in preventivo nuovi, onerosi investimenti), oppure scelga di affidare il Brescia a Massimo Cellino (e l'esperienza accumulata negli anni spesi al Cagliari e al Leeds) o, infine, preferisca dare fiducia all'offerta giunta da una cordata araba (valutandone attentamente la credibilità e la solidità).

Sono diversi gli elementi da tenere in considerazione per il patron bresciano, che sta comunque scrutando con il massimo scrupolo tutte le carte che gli sono state consegnate. In attesa della "fumata bianca" di Marco Bonometti, oggi la squadra si è trovata per riprendere gli allenamenti dopo le due giornate di riposo concesse dal tecnico Roberto Boscaglia alla fine del ritiro. Le Rondinelle hanno cominciato così a preparare l'esordio stagionale che domenica sera porterà al "Rigamonti" il Padova. Obiettivo fondamentale per l'allenatore biancazzurro è quello di valutare nei prossimi giorni le condizioni di salute degli acciaccati, nella speranza di poter svuotare il più possibile l'infermeria e lavorare (finalmente) a ranghi completi (o quasi).