
Studenti a lezione (foto di repertorio)
Brescia, 8 maggio 2016 - La vincitrice della trentaseiesima edizione del Certamen Ciceronianum è Mariachiara Arminio, studentessa del liceo scientifico Calini di Brescia. Centotrenta partecipanti da tutta Europa si sono affrontati nella gara di traduzione e commento di un brano di Cicerone.
Quest'anno il passo sul quale si sono cimentati gli studenti dell'ultimo anno di liceo è stato tratto tratto dal "De Divinatione". Nel brano Cicerone spiega tutti i fenomeni della natura con la forza della ragione. E sostiene che "qualunque cosa viene alla luce, quale che essa sia, è necessario che risalga a una causa naturale, cosicché, quand'anche si sia manifestata al di fuori della normalità, tuttavia non possa esistere al di fuori della natura. Dunque - aggiunge - di fronte a un fenomeno nuovo e stupefacente, investigane la causa, se potrai".