REDAZIONE BRESCIA

È ufficiale: il campo di Sanpolino intitolato a Gabric

Dopo una “lunga gestazione“ la decisione con la delibera proposta dal sindaco Del Bono

Mancava solo l’ufficialità, arrivata con la delibera proposta dal sindaco di Brescia Emilio Del Bono e votata in giunta il l’8 settembre: il campo di atletica di Sanpolino sarà intitolato a Gabre Gabric. Il lungo periodo di riflessione sulla scelta del nome dell’impianto attivo da ottobre 2020 (l’intitolazione a Gabric era stato proposto con una petizione di 14 associazioni a febbraio 2020, rinnovato poi dai 7 consigli di quartiere della zona Est) ha fatto ‘saltare’ il primato nazionale che Brescia avrebbe potuto avere dedicando per la prima volta un impianto sportivo ad una donna.

Nel frattempo, infatti, a Roma è stato intitolato lo stadio della Farnesina ad un’altra campionessa dell’atletica leggera italiana, Paola Pigni. Brescia avrà comunque il merito di aver dato per prima il nome di un’alteta a un impianto sportivo nuovo: una scelta che resta di grande valore simbolico. Come ricordano la prima petizione (primo firmatario Alberto Molinari) e la stessa delibera di giunta, Gabric è stata un simbolo dello sport nazionale: discobola, ha partecipato ai Giochi olimpici del ’35 e del ’48; indossato la maglia dell’Italia 21 volte agli Europei; vinto 4 titoli nazionali assoluti; migliorato per 7 volte il record nazionale, dedicandosi poi all’atletica master. Giornalista sportiva, ha fondato con il marito Sandro Calvesi la società sportiva Atletica Brescia 1950 ed è ricordata come pioniera nell’insegnamento e nell’organizzazione della ginnastica per la terza età. E’ nell’elenco del Famedio al Vantiniano. Il 25 settembre alle 11,30 ci sarà l’inaugurazione: atteso il presidente del Coni Giovanni Malagò. F.P.