REDAZIONE BRESCIA

Cinque anni di Somebody Il bel teatro della diversità

Un volume fotografico racconta la compagni nata a Brescia nel 2016

L’esperienza umana e culturale di Somedody racchiusa in un libro. Si chiama “Somebody. Teatro delle diversità“ il volume dedicato alla compagnia teatrale fondata a Brescia nel 2016 dall’attrice e regista Beatrice Faedi, accompagnata da subito dalla Cooperativa La Rete e sostenuta dal Comune di Brescia (Servizi sociali e Cultura), dal Ctb e da Fondazione Asm. Nel libro, Sara Centenari ripercorre il cammino di Somebody Teatro, che ha prodotto in questi anni laboratori, spettacoli, letture coinvolgendo educatori formati, volontari senza background teatrale, attori. Come spiega Faedi, "molti progetti teatrali legati al sociale sono una sorta di cura; tutti sono anche percorsi educativi, di lavoro sulla pari dignità, e queste cose noi le pratichiamo. Alla fine, però, lo spettacolo va giudicato in quanto tale".

I cinque spettacoli scaturiti da questi laboratori dal 2016 al 2019 sono descritti nel libro, con anche un esauriente racconto fotografico. "C’è una ricchezza straordinaria nell’esperienza sociale di Somebody Teatro, nel suo essere realtà totalmente aperta, inclusiva e ricettiva", spiega Laura Castelletti, vicesindaco e assessore alla Cultura di Brescia. Somebody, per il direttore del Ctb Gian Mario Bandera, rappresenta una realtà teatrale, che è "motore di rigenerazione umana e sociale per le persone coinvolte". Federica Pacella