FABRIZIO CARCANO
Atalanta

Atalanta, Hateboer domani sotto i ferri. Ecco Zappacosta: "Felice di tornare a Bergamo"

L'esterno olandese starà fuori almeno tre mesi. Ieri sera l'arrivo dell'ex giocatore del Chelsea: "Pronto a dare il 100%"

Hans Hateboer

Bergamo - L’Atalanta questa mattina ha accolto Davide Zappacosta, impegnato nel primo canonico adempimento: le visite mediche. L’esterno è atterrato a Orio al Serio direttamente da Londra, dove fino a ieri era ancora impegnato con il Chelsea che lo ha ceduto a titolo definitivo alla Dea. "È emozionante tornare a Bergamo, una piazza speciale per me, dove ho fatto il mio esordio in Serie A: sono molto contento. Vengo per aiutare la squadra, sono a disposizione per dare il 100%", ha spiegato l’ex azzurro al sito Gianlucadimarzio.com che lo ha intercettato nello scalo bergamasco. Zappacosta ha giocato sia nella Primavera nerazzurra nel 2010-11 che in prima squadra, voluto dal tecnico Colantuono, che lo ha lanciato nel 2014. Poi l’esplosione, il passaggio al Torino, quindi al Chelsea dove la sua ascesa è stata frenata da un grave infortunio al ginocchio.

Nelle ultime due stagioni il club londinese lo ha prestato prima alla Roma e poi al Genoa, dove si rilanciato. Il suo biglietto da visita sono 119 presenze in serie A e 13 in nazionale con Ventura tra il 2016 e il 2018. Zappacosta, che indosserà la maglia 77, arriva per sostituire Hans Hateboer che domani in Olanda si sottoporrà all’intervento chirurgico al piede sinistro per correggere il problema al quinto metatarso dopo una precedente frattura mal saldata. Hateboer, fuori dallo scorso 23 gennaio, dalla gara vinta a San Siro contro il Milan, negli ultimi sette mesi ha giocato solo sei partite, con il canto del cigno nella finale di Coppa Italia persa contro la Juventus, perdendo in pratica l’intera annata. I tempi di recupero post operazione sono stimati in tre mesi. Il 27enne esterno olandese dovrebbe tornare a disposizione intorno ai primi di dicembre ma considerando la complessità e la durata dell’infortunio è probabile che non rientri fino ai primi di gennaio, perdendo l’intero 2021.