REDAZIONE BERGAMO

Tribunale di Bergamo, manca il personale: taglio delle udienze

In via Borfuro dovrebbero lavorare 131 amministrativi

Il tribunale di Bergamo

Bergamo, 27 gennaio 2016 - Un'agonia che dura da tempo per la mancanza del 40% del personale amministrativo, nonostante una recente ispezione ministeriale abbia dato atto dell'elevatissima produttività dei giudici (nel settore monocratico penale, negli ultimi cinque anni, sono state depositate 19.901 sentenze). E' la situazione in cui versa il tribunale di via Borfuro, che è stata illustrata oggi, nel corso di un incontro con giudici e avvocati, dal presidente Ezio Siniscalchi, che ha annunciato "le decisioni drastiche e molto sofferte" che è stato costretto ad adottare per fare fronte al forte sbilanciamento tra un organico di magistrati ormai praticamente al completo e una carenza cronicizzata di cancellieri e operatori: le udienze penali settimanali, in programma davanti al giudice monocratico, saranno ridotte da 23 (e in qualche caso 26) a 18, con la conseguenza che i processi si allungheranno, con danni per i cittadini, imputati e parti civili; le cancellerie della sezione Gip-Gup saranno chiuse al pubblico due giorni alla settimana per consentire al personale amministrativo di portare avanti il proprio lavoro; e ancora, i ruoli di udienza preliminare saranno limitati a una dozzina di provvedimenti (salvo i casi con detenuti). Siniscalchi ha spiegato che a Bergamo dovrebbero lavorare 131 amministrativi addetti al tribunale, ma attualmente sono al lavoro una novantina.

"Sono rimasti in pochi - ha rivelato Siniscalchi - a causa di pensionamenti e trasferimenti di personale, che nel corso degli anni non è mai stato sostituito. Chi è in udienza non può far fronte agli adempimenti di cancelleria e al pubblico per la mancanza di tempo utile". Il gip Ezia Maccora, presente all'incontro con la collega Bianca Maria Bianchi, il presidente della sezione Gip-Gup Tino Palestra, e Ilaria Sanesi, presidente della sezione di Bergamo dell'Anm, ha ricordato che il tribunale di Bergamo vanta una delle medie peggiori in Italia per rapporto tra giudici e numero di abitanti: uno ogni 22.600 abitanti.

di MICHELE ANDREUCCI