
Un piatto di amatriciana (Foto archivio Ciabattoni)
Bergamo, 31 agosto 2016 - Tutto pronto per l'Amatriciana solidale sul Sentierone a Bergamo. Saranno almeno 15mila i partecipanti della cena in programma per questa sera, dove saranno serviti piatti di amatriciana e il cui ricavato andrà ai terremotati. L'iniziativa #AmatricianaSolidale è promossa dal Comune di Bergamo, con la Federazione Cuochi italiani sezione di Bergamo, Aspan, il Consorzio tutela del Valcalepio e con il patrocinio di SlowFood e tante aziende che hanno messo a disposizione, gratuitamente, le materie prime, le stoviglie e le attrezzature da cucina, i tavoli, le sedie. Il contributo minimo è di 10 euro a testa. Per permettere a tutti di partecipare è stato attivato un sistema di prenotazione su internet per preregistrarsi e le iscrizioni sono già tantissime.
Ecco tutte le informazioni per muoversi in città. Il servizio serale del tram lungo la linea T1 sarà potenziato con l’aggiunta di corse alle ore 21:20, 22:00, 22:40 e 23:20, in partenza dalla Stazione di Bergamo verso il capolinea di Albino. Per chi volesse raggiungere il centro città, sempre con il tram, le ultime corse in partenza da Albino previste alle ore 20:38, 21:14 verranno prolungate fino al capolinea di Bergamo. Il servizio degli autobus seguirà invece il normale orario serale delle corse ATB in partenza dalle fermate di Porta Nuova: - linea 5 per Villaggio degli Sposi, Lallio e Dalmine alle ore 22:23 e 23:15 - linea 6 per Colognola, Azzano S.P. e Stezzano alle ore 22:20, 22:42, 23.05, 23:27, 23:50 - linea 8 per Borgo Palazzo, Seriate alle ore 22:20, 22:42, 23:05, 23:27, 23:50 - linea 8 per Longuelo, Ponte San Pietro alle ore 22:20, 22:42, 23:05, 23:27, 23:50 - linea 9 per Valtesse, Ponteranica e Sorisole alle ore 22:12 e 23:12 Gli orari ATB e TEB sono disponibili sul sito www.atb.bergamo.it alle pagine Linee e orari e Calcola percorso o sul sito www.teb.bergamo.it ATB e TEB ricordano ai partecipanti all’evento che oltre ai mezzi pubblici sono a disposizione i parcheggi lungo la linea T1 Bergamo Albino, quelli gratuiti in prossimità del centro, con strisce blu di Bergamo Bassa, e quelli in struttura a pagamento. I parcheggi gratuiti, prossimi al centro città, consigliati sono: Via Carnovali – Malpensata; via Europa – Gavazzeni; Piazzale Goisis – Stadio; via Broseta – Croce Rossa. I parcheggi a pagamento, custoditi e in struttura, nelle vicinanze del centro, sono: Piazza Libertà; Garage San Marco; Garage Mirax – via Verdi; City Park Service – via Tiraboschi Oviesse; Central Parking – via Paleocapa; Stazione Autolinee e Stazione Ferroviaria – via Foro Boario; Predaparking – via Pitentino; Triangolo – Via Palma il Vecchio; Parking & Rent – via del Casalino; Del Centro – via Borfuro. Contatti e informazioni: ATB Point, Largo Porta Nuova, 16-Bergamo; tutti i giorni feriali da lunedì a venerdì, dalle ore 8.20 alle ore 18.45 e il sabato dalle ore 9.30 alle ore 14.30. Gli operatori rispondono anche telefonicamente alle richieste al numero 035.236026 oppure per posta elettronica all’indirizzo e-mail atbpoint@atb.bergamo.it