MICHELE ANDREUCCI
Cronaca

San Giovanni Bianco, nuovo ponte sul fiume Brembo: finalmente il taglio del nastro

La cerimonia il 20 novembre, a tre anni dalla posa della prima pietra. Il viadotto sarà intitolato ad Arlecchino

Il nuovo ponte a San Giovanni Bianco

San Giovanni Bianco (Bergamo) - Buone notizie per gli abitanti della Valle Brembana. Il 20 novembre alle 18, a tre anni dalla posa della prima pietra, verrà inaugurato il nuovo ponte sul fiume Brembo, il secondo carrabile pubblico, che, per ricordare gli emigranti e valorizzare il turismo della zona, è stato intitolato ad Arlecchino, la maschera che ha il suo museo nella vicina contrada di Oneta e che fece fortuna altrove. L’apertura dell’infrastruttura rappresenta un record per il comune di San Giovanni Bianco, visto che si tratta del sesto ponte sul Brembo e l’undicesimo del paese, considerando anche quelli solo ciclopedonali.

Costato 3,62 milioni di euro, è stato finanziato con 2,47 milioni di euro dallo Stato, 700mila euro dallo stabilimento Smi, che ne beneficerà per l’accesso alla fabbrica, e 450mila euro di risorse comunali. Spiega il sindaco Marco Milesi: "L’intervento ha come primo obiettivo quello di decongestionare l’attuale unico ponte carrabile, che risale agli anni ‘50, e rendere così meno congestionata l’intersezione tra la strada statale e quella comunale che sale verso San Gallo. Rappresenta l’intervento più significativo negli ultimi decenni realizzato direttamente dal Comune". Il ponte Arlecchino è stato realizzato a trave continua su tre appoggi e due campate, e dalla rotatoria della statale, a nord del paese, porta nella zona di via Molini, con accesso allo stabilimento della Smi. La larghezza è compresa tra i 7 metri del primo tratto, agli 8,75 metri di quello finale. Dispone di un marciapiede a sbalzo largo da 1,8 a 2,3 metri di larghezza. A monte della rotatoria sono stati realizzati muri di contenimento, a protezione anche della ciclabile. La lunghezza complessiva dell’opera (ponte più raccordo) è di 230 metri. Il progetto regionale di revisione della viabilità locale prevede anche il raccordo di via Molini con il curvone della strada Briolo-Piazzo, che deve essere ancora finanziato per circa 2 milioni di euro.