REDAZIONE BERGAMO

Seriate boccia i dati Arpa: "Non sono veritieri, servono chiarimenti"

I numeri riguardanti l’impatto acustico sulla popolazione, a seguito delle nuove rotte proposte dal Comune di Bergamo, non convincono il sindaco Cristian Vezzoli

L'aeroporto di Orio al Serio

Bergamo, 31 agosto 2016 - Il sindaco di Seriate, Cristian Vezzoli ha qualche dubbio riguardo i dati di Arpa Lombardia sull’impatto acustico sulla popolazione, a seguito delle nuove rotte proposte dal Comune di Bergamo. Come il collega del Comune di Grassobbio, anche il primo cittadino di Seriate chiede chiarimenti all’Agenzia regionale per la protezione dell’Ambiente sui criteri usati per individuare la popolazione esposta al rumore.

Secondo la Valutazione dello scenario proposta alla Commissione aeroportuale di Orio al Serio del 28 aprile scorso, in base al traffico 2015 e alle nuove rotte ipotizzate da Bergamo, le nuove procedure di decollo e atterraggio determinerebbero per Seriate un aumento di 9 persone esposte al rumore aeroportuale. Ma questo dato non torna. «Confrontando la planimetria usata da Arpa Lombardia con quella catastale del Geoportale - afferma Vezzoli -, i dati dell’agenzia regionale non sembrano né veritieri né corrispondenti a realtà. Dalla comparazione si evince chiaramente che molte abitazioni esposte alle nuove rotte non sono state né identificate né considerate dall’ente regionale, pertanto non conteggiate. La cartografia usata da Arpa non consente di individuare con esattezza gli alloggi civili. Pertanto con gli uffici competenti abbiamo estrapolato la planimetria catastale ed effettuato una verifica a campione sul luogo interessato, scegliendo il tratto di via Misericordia interessato dalla fascia isofonica dei 55 – 60 decibel. Il risultato è stata l’individuazione di due nuove abitazioni esposte al rumore, ma non conoscendo il dato di popolazione usato da Arpa per singolo edificio, il controllo si è dimostrato impossibile da portare avanti".

Da questa prima verifica deriva il timore che i cittadini impattati dal rumore aeroportuale delle nuove rotte siano molti di più, così il sindaco Vezzoli chiede di conoscere i criteri usati da Arpa per potere identificare sulla cartografia le abitazioni impattate delle scenario attuale e quelle che lo sarebbero dalla modifica del traffico aereo, l’elenco dettagliato delle case e la data di estrazione della popolazione esposta. Di conseguenza, il primo cittadino ritiene necessario un incontro con i tecnici di Arpa, perché "quanto riscontato a Seriate potrebbe replicarsi anche negli altri comuni".