REDAZIONE BERGAMO

Molte fedi sotto lo stesso cielo Da Fabi a Baricco, tutto on-line

Dirette streaming. per la tredicesima edizione. della rassegna culturale. organizzata dalle Acli

Dopo le 40mila presenze registrate l’anno scorso, prende il via l’edizione 2020 di “Molte fedi sotto lo stesso cielo“. La rassegna culturale delle Acli provinciali, alla 13ª edizione, riparte mercoledì 9 in modalità inedita: tutta in streaming, oltre 90 giorni di appuntamenti fra dialoghi, spettacoli e film trasmessi sul sito, su Facebook e YouTube.

Sold out l’evento di apertura con Niccolò Fabi “In mare aperto“, in calendario il 9 alle ore 21, che guiderà il pubblico in un viaggio tra parole e suoni, melodie e narrazioni. "A fronte dell’emergenza sanitaria – dice Daniele Rocchetti, presidente delle Acli provinciali – abbiamo pensato fosse importante alzare lo sguardo, sollecitati da molti sostenitori ad andare avanti".

Gli appuntamenti proseguono con ospiti di spicco della cultura, politica, Chiesa e giornalismo, italiano e internazionali, tra cui il dialogo con Pepe Mujica, ex presidente dell’Uruguay, il concerto evento che vede insieme Simone Cristicchi e Massimo Orlandi, vari incontri, da Marco Damilano al cardinal Mendoca, da Lella Costa fino al premio “Molte fedi costruttori di ponti 2020“ a Filippo Grandi.

Ogni lunedì sera, alle ore 20.45, alcuni protagonisti del giornalismo italiano commenteranno un fatto della settimana: si parteil 14 con Michele Serra. Al centro delle narrazioni, Massimo Recalcati (7 ottobre); Alessandro Baricco (14 ottobre); Cristina Cattaneo (10 novembre).

Francesca Magni