
Frana (foto di repertorio)
Bergamo, 3 ottobre 2020 - Raffiche di oltre cento chilometri orari si sono registrate sopra i duemila metri di quota nella Bergamasca, dove la notte scorsa la temperatura è scesa ai 6 gradi. Il vento ha caratterizzato per tutta la nottata il clima dell'intera provincia: oltre cento millimetri di pioggia sulle Orobie bergamasche.
A causa del maltempo stamattina la strada provinciale 24 in località Foppacalda, nel territorio comunale di Val Brembilla, è stata chiusa per una frana: la strada è inagibile come deciso dal Comune di Val Brembilla. Sempre per uno smottamento è stata interrotta anche la strada di Sant'Andrea a Vilminore. In queste ore l'attenzione maggiore è per i fiumi. A Villa d'Ogna, vigili del fuoco e Protezione civile di Clusone stanno seguendo la piena del fiume Serio. Anche il fiume Brembo, salito oltre i livelli di guardia a San Pellegrino dove è crollato un tratto di muro dell'argine, viene monitorato costantemente.