REDAZIONE BERGAMO

Da Zanica ai banchi de Il Collegio Per Luca un salto indietro al 1992

Il 15enne Zigliana è tra i ventuno protagonisti del docu-reality di Rai2

Tra i ventuno studenti della quinta stagione de Il Collegio, in onda da stasera su Rai2, c’è anche un bergamasco: Luca Zigliana, 15 anni di Zanica. Insieme ad altri coetanei da tutta Italia, Luca “il pessimista“ è stato catapultato nel 1992, anno, peraltro, in cui molti dei loro genitori hanno frequentato la scuola. Il fortunatissimo docu-reality che tiene incollati alla tv i giovanissimi, quest’anno ha visto qualche cambiamento: in primis, è stato girato in piena pandemia, con tutte le precauzioni del caso. Ma soprattutto, a cambiare è stata la location. Salutato il Collegio Celana di Caprino Bergamasco, i ragazzi hanno scoperto il Collegio Regina Margherita di Anagni.

In otto puntate verrà raccontato il viaggio dei ventuno giovanissimi alle prese con una fetta di storia che per loro esiste solo sui libri: la fine della Guerra Fredda, delle ideologie, il multiculturalismo, l’elezione di Clinton, la nascita di internet, dei primi cellulari e del primo sms. Ma anche i tragici attentati e l’uccisione dei giudici Falcone e Borsellino e degli uomini della scorta, l’inizio di Mani Pulite.

Sui banchi anche il bergamasco Zigliana, ragazzo dallo humor particolare, per il quale "la matematica utile finisce alle elementari, lo sport è inutile come la geografia, visto che ormai c’è Google Maps". Secondo la mamma è un "lazzarone di prima categoria".