Quattro masterclass per ripensare e arricchire l’offerta turistico-culturale del Villaggio operaio di Crespi d’Adda, che quest’anno celebra il 25esimo anniversario dell’iscrizione nel Patrimonio Mondiale Unesco. È la proposta della quarta edizione del progetto ZTC–Zone a Traffico Culturale, di cui è capofila il Parco Adda Nord. Finanziata da Fondazione Cariplo, questa edizione vedrà la partecipazione del Comune di Capriate San Gervasio (ente gestore del sito Unesco) e dell’associazione Crespi d’Adda. Il tema è “Una nuova rivoluzione industriale: dall’industria manifatturiera e idroelettrica all’economia della cultura” declinato nelle quattro masterclass. Per due è già partita la campagna di reclutamento (www.zoneatrafficoculturale.it)
La prima, “Segno“, è una masterclass di fumetto contemporaneo, si svolgerà fra novembre e gennaio. La docente sarà Sara Coleone, fumettista e illustratrice di fama. La seconda, “Sharing heritage”, è una masterclass di social videomaking e si svolgerà in collaborazione con la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti di Milano. Partenza, lunedì 9 novembre.