REDAZIONE BERGAMO

Over 60 a scuola di tablet e computer: "Connessi col mondo grazie a internet"

Bergamo, boom di iscrizioni ai corsi del Natta; i tutor sono gli studenti di GIUSEPPE PURCARO

Informatica per anziani (De Pascale)

Bergamo, 7 febbraio 2016 - Nell'era del touch screen c’è chi non sa accendere un computer . E per molti anziani il divario con i nipoti rischia di diventare un abisso. Ecco perché il corso gratuito proposto dal Consiglio delle donne di Bergamo, su idea della vulcanica 82enne Adriana Zavattaro, ha fatto il tutto esaurito: 150 richieste d’iscrizione, molte non ancora esaudite (ma si sta provvedendo).

INSIEME Sopra, Filippo Sonzogni, studente di 18 anni , mentre spiega ad un iscritto come usare il pc. Con lui sono impegnati nell’inziativa altri suoi compagni. La maggioranza degli iscritti è formata da donne (foto Renato De Pascale)Tre classi da quaranta allievi, tutti over 60 anni, che seguiranno un programma completo: dalle basi per avviare il pc e usare il mouse, fino all’uso delle applicazioni per smarphone e tablet. I docenti sono studenti delle classi III e IV del liceo di scienze applicate dell’istituto Natta, coordinati dalla professoressa Maria Notarangelo, docente di informatica. «E’ stato un successo - dice soddisfatta Adriana Zavattaro - è una grande opportunità data a chi non è più giovane, per stare al passo con i nipoti». Iniziato martedì scorso, il corso vede sui banchi davanti a tanti portatili, allievi e allievevogliosi di scoprire il pc o di poterlo uasare meglio di quanto non abbiano fatto sino ad oggi. L’entusiasmo è alle stelle. «Il computer? Mai usato. Non so nemmeno come si accende – ammette Raffaele Natale, 65 anni, ferroviere in pensione – Ora però voglio imparare». «I miei migliori maestri? Sono i miei nipoti - dice Silvana Guido, 80 anni, pensionata ex ragioniera - Quando lavoravo non c’era ancora il computer. Poi ho imparato ad usarlo da sola ma come se fosse una macchina da scrivere. Vorrei imparare a usare meglio la posta elettronica e contattare altre persone. MI piacerebbero anche i giochi sul tablet: tengono sveglia la mente».

Davvero non è mai troppo tardi: lo dimostra Maria Agnese Bosio, casalinga di 83 anni: «So leggere il gironale e usare le mail, ma non internet. Voglio migliorare le mie competenze e occupare bene il tempo libero». Luisa Villa, 77 anni, pensionata, ex commerciante: «So usare un po’ lo smarphone, ma non il pc. Questo corso è una buona occasione per imparare»I ragazzi sono ben contenti di dare una mano e di trasformarsi in insegnanti: «Sono tutti volontari - racconta- Maria Notarangelo, docente di informatica – ed è un buon modo per crescere e rendersi utili. I ragazzi sono entusiasti».

di GIUSEPPE PURCARO